
Redazione RHC : 19 Agosto 2024 09:39
Secondo MTS RED, nella prima metà del 2024, il numero di attacchi informatici critici contro le organizzazioni mediche è aumentato del 32% rispetto allo scorso anno. Tali incidenti minacciano di far trapelare i dati dei pazienti, distruggere le infrastrutture e interrompere i servizi medici.
L’azienda ha affermato che non solo è aumentato il numero degli attacchi, ma è aumentata anche la loro quota nel volume totale degli incidenti legati alla sicurezza informatica. Se nella prima metà dello scorso anno era circa il 6%, dall’inizio del 2024 è già quasi al 19%. Questa tendenza è particolarmente evidente dato che il numero totale di attacchi contro le organizzazioni mediche durante questo periodo è aumentato di non più del 10%.
Stanno anche emergendo delle cyber-gang specializzate nella violazione delle organizzazioni sanitarie, come RansomCortex, intervistata recentemente da Red Hot Cyber.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
All’inizio del 2024, gli analisti di MTS RED hanno notato un aumento degli attacchi hacker alle strutture delle infrastrutture critiche informative (CII) in Russia. Circa il 69% di tutti gli attacchi erano diretti contro organizzazioni provenienti da aree legate alla CII. Tra questi, il settore sanitario è al secondo posto per frequenza di attacchi, secondo solo all’industria.
Il ritmo delle minacce informatiche alla medicina e all’assistenza sanitaria continua a crescere rapidamente. Nel secondo trimestre, MTS RED ha registrato il 65% in più di attacchi contro le organizzazioni sanitarie rispetto al primo. Nei mesi di maggio e giugno il numero degli attacchi ha superato di 2-2,5 volte la media mensile di inizio anno.
MTS RED ha spiegato che il settore sanitario è diventato un nuovo bersaglio per gli hacker per diversi motivi.
Gli incidenti più comuni sono i tentativi di aggirare le misure di sicurezza, che rappresentano il 36% di tutti gli attacchi.
Al secondo posto ci sono gli attacchi di rete e l’iniezione di malware, ciascuna di queste categorie rappresenta circa un quarto di tutti gli attacchi. Nel 5% degli incidenti sono state registrate violazioni delle politiche di sicurezza delle informazioni e azioni illegittime degli amministratori dei sistemi informativi.
Redazione
L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...