
Redazione RHC : 23 Luglio 2022 08:00
Gli hacker di Nobelium (alias APT29 o Cozy Bear) sfruttano la fiducia degli utenti nei servizi di archiviazione cloud e li utilizzano per diffondere malware.
Questa tattica rende estremamente difficile rilevare e fermare un attacco informatico.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo gli analisti dell’Unità 42 (Palo Alto Networks), il gruppo ha adottato nuove tattiche nelle sue ultime campagne rivolte alle missioni diplomatiche occidentali e alle ambasciate straniere in tutto il mondo da inizio maggio a giugno 2022.
Nei suoi ultimi attacchi, Nobelium utilizza messaggi di phishing che si collegano a un file HTML dannoso chiamato agenda.html, che funge da dropper per un payload dannoso aggiuntivo che include il beacon Cobalt Strike.
Questo file HTML è uno strumento EnvyScout utilizzato per infettare la vittima con altro malware.
Nobelium utilizza EnvyScout per deoffuscare il payload e per scaricare il file ISO dannoso (agenda.iso) sul disco rigido della vittima.
Dopo aver scaricato il file ISO, la vittima deve fare clic su di esso, quindi sul file lnk visualizzato, per eseguire il malware e la catena di infezione sul proprio sistema.
“La popolarità del servizio di cloud storage di Google, così come la fiducia di milioni di utenti in tutto il mondo, rendono estremamente preoccupante l’uso di tali servizi per fornire malware da questo APT “
hanno affermato gli analisti.
Redazione
Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...