Redazione RHC : 4 Giugno 2022 12:56
Gli Stati Uniti stanno conducendo “una serie di operazioni attraverso lo spettro informatico: operazioni offensive, difensive e informative” per assistere l’Ucraina nell’invasione della Russia.
Lo ha affermato Paul Nakasone, direttore dell’Agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti D’America (NSA) e comandante della US Cyber Command, durante un’intervista al canale Sky News.
Intervenendo a Tallinn alla conferenza sul cyberconflitto CyCon in Estonia, il generale ha affermato di essere preoccupato “ogni giorno” per il rischio di un attacco informatico russo contro gli Stati Uniti.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Non sorprende che Paul Nakasone non abbia dettagliato le attività, ma abbia affermato che facevano parte di un quadro legale, supervisionato dall’esercito e attraverso una politica decisa dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
“Il mio compito è fornire una serie di opzioni al segretario alla Difesa e al presidente, ed è quello che faccio”
ha aggiunto. Ha anche osservato che, a differenza della Russia che conduce “operazioni di informazione basate sulla menzogna”, gli Stati Uniti vogliono scoprire “la verità”.
Alla domanda sulle voci di un’esagerazione degli attacchi informatici contro l’Ucraina, il generale ha risposto che il governo e i difensori di Kiev sono preparati e ha elogiato la loro resilienza.
Ha citato in particolare l’attacco informatico che ha colpito il satellite KA-SAT. I suoi partner internazionali, hanno pubblicamente accusato la Russia di essere dietro a questo incidente.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006