Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina

Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina

Redazione RHC : 16 Agosto 2025 19:37

Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la Cina. I localizzatori potrebbero essere utilizzati nelle consegne di apparecchiature di Dell, SuperMicro, Nvidia e AMD.

La tattica del governo statunitense è limitata alle singole spedizioni, ha riferito Reuters questa settimana, citando fonti anonime a conoscenza della questione. L’obiettivo è identificare i casi in cui le spedizioni di chip di intelligenza artificiale vengono dirottate verso destinazioni che dovrebbero essere soggette a restrizioni all’esportazione. I tracker hanno lo scopo di aiutare a intentare cause contro individui e aziende che traggono profitto dalla violazione dei controlli sulle esportazioni.

Si noti che le forze dell’ordine statunitensi utilizzano metodi simili da diversi decenni e spesso tracciano merci soggette a controllo delle esportazioni (ad esempio, componenti di aeromobili). Pertanto, secondo una delle fonti, negli ultimi anni i tracker sono stati utilizzati anche per contrastare il traffico illegale di semiconduttori.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Altre cinque persone coinvolte nella catena di fornitura dei server di intelligenza artificiale hanno dichiarato all’agenzia di stampa che i tracker sono comunemente utilizzati per tracciare le spedizioni di hardware per server da produttori come Dell, Super Micro, Nvidia e AMD. Hanno affermato che i beacon sono solitamente nascosti negli imballaggi, ma non è noto chi sia coinvolto nella loro installazione o in quale punto del percorso ciò avvenga.

Ad esempio, in un caso del 2024, una spedizione di server Dell con chip Nvidia sarebbe stata dotata di grandi localizzatori sulle scatole di spedizione e di dispositivi più piccoli e discreti nascosti all’interno dei pacchi e persino nei server stessi. In un altro caso, la fonte ha affermato di aver visto personalmente immagini e video di altri fornitori di chip che rimuovevano dispositivi di tracciamento dai server Dell e Super Micro. Ha aggiunto che alcuni dei dispositivi più grandi avevano le dimensioni di uno smartphone.

Tali operazioni solitamente coinvolgono l’Ufficio per l’industria e la sicurezza del Dipartimento del Commercio, che supervisiona le esportazioni, e possono coinvolgere anche le indagini sulla sicurezza interna e l’FBI (Federal Bureau of Investigation), hanno affermato fonti dell’agenzia. Reuters riferisce che non è stato possibile stabilire con quale frequenza i tracker siano stati utilizzati nelle indagini, né quando esattamente le autorità statunitensi abbiano iniziato a utilizzarli per le loro indagini.

Super Micro ha affermato di non divulgare “le pratiche e le politiche di sicurezza adottate per proteggere le proprie attività, i partner e i clienti in tutto il mondo“. L’azienda ha rifiutato di commentare eventuali misure di sorveglianza da parte delle autorità statunitensi. Dell ha affermato di “non essere a conoscenza di alcuna iniziativa del governo statunitense volta a installare localizzatori nei prodotti che distribuisce“. Nvidia ha affermato di non installare dispositivi di tracciamento segreti nei suoi prodotti. AMD non ha risposto alla richiesta di commento di Reuters.

Vale la pena notare che questa pubblicazione è apparsa sullo sfondo di un conflitto iniziato ad agosto tra le autorità cinesi e Nvidia. Il fatto è che l’ente regolatore cinese, la State Internet Administration of China (CAC), accusa Nvidia di aver incorporato strumenti segreti di sorveglianza e di spegnimento remoto (“backdoor” e “kill switch”) nei chip H20 AI progettati appositamente per il mercato cinese (si tratta di versioni ridotte dei chip AI di punta con prestazioni ridotte).

Poco prima, Nvidia aveva ricevuto l’autorizzazione a riprendere le vendite dell’H20 dopo che Washington aveva revocato un precedente divieto di esportazione. In risposta, i rappresentanti di Nvidia hanno negato categoricamente le accuse, affermando che i chip dell’azienda non contengono backdoor o strumenti di spegnimento remoto e sottolineando inoltre che tali funzioni violerebbero i principi fondamentali della sicurezza informatica.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...