Redazione RHC : 31 Gennaio 2022 07:42
Google, ha acquisito la startup israeliana di sicurezza informatica Siemplify per circa 500 milioni di dollari, mentre il gigante si prepara all’aumento degli attacchi informatici e delle violazioni dei dati.
Dall’inizio della pandemia nel 2020, le entrate di Google dal business cloud sono quasi raddoppiate a circa 5 miliardi di dollari, mentre le aziende sono passate al lavoro da casa e al pieno utilizzo del cloud.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A sua volta, c’è stata una crescente necessità di proteggere i clienti dalle minacce e c’è stata una tendenza generale delle grandi aziende a rafforzare la loro sicurezza informatica.
Il gigante della tecnologia non ha fatto meno, e ha affermato che la piattaforma di Siemplify sarà integrata nel suo cloud e che la società è specializzata nell’identificazione, indagine e risoluzione delle minacce di sicurezza informatica.
Ricordiamo che israele è la sede della società informatica NSO Group, il creatore dello strumento di hacking Pegasus che è stato preso di mira da una serie di persone, aziende e governi per abuso di informazioni, come riportato da Reuters.
La più grande acquisizione di Google in Israele fino ad oggi è stata l’accordo da 1,1 miliardi di dollari per Waze nel 2016.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006