Redazione RHC : 15 Dicembre 2023 07:38
L’Università di Tokyo ha sviluppato un robot umanoide unico chiamato Alter3. La caratteristica distintiva è una migliore comunicazione non verbale. Il robot può assumere varie pose durante una conversazione con l’utente, imitando realisticamente il comportamento umano.
Ciò è reso possibile dall’utilizzo del grande modello linguistico GPT-4 di OpenAI. Ovviamente non sembra bello come l’analogo di Tesla. Ma è comunque un approccio unico allo sviluppo che aiuterà a rendere i robot più umani e adattarli alla vita in società.
Alter3 utilizza OpenAI per riprodurre dinamicamente una varietà di pose, senza la necessità di pre programmare ogni movimento nel database. Tutto avviene quasi in tempo reale.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo il documento di ricerca del team, pubblicato sulla rivista di ricerca arXiv, “la capacità di Alter3 di rispondere ai contenuti conversazionali attraverso espressioni facciali e gesti rappresenta un progresso significativo nel campo dei robot umanoidi”.
Le applicazioni del LLM nei robot si sono tradizionalmente concentrate sul miglioramento delle capacità comunicative di base e sulla simulazione di risposte realistiche. I ricercatori stanno inoltre esplorando il potenziale della tecnologia per aiutare i robot a comprendere ed eseguire istruzioni complesse, aumentandone l’autonomia e la funzionalità.
Ad esempio, un essere umano potrebbe ordinare ad Alter3 di “fare un selfie con il tuo iPhone”, dopodiché il robot chiederebbe consiglio a GPT-4 su cosa fare e il modello linguistico lo tradurrebbe in codice Python, consentendo al robot di creare le mosse facciali necessarie.
Alter3 al momento è in grado di controllare solo la parte superiore del corpo, mentre la parte inferiore rimane immobile. Questo robot è la terza iterazione della serie Alter di robot umanoidi dal 2016, possiede 43 attuatori per controllare le espressioni facciali e i movimenti degli arti.
In studi precedenti, Alter3 ha dimostrato la capacità di replicare le pose umane utilizzando una fotocamera e la struttura OpenPose, regolando le sue articolazioni per imitare i movimenti osservati.
I progressi compiuti finora dagli scienziati aprono nuove opportunità per studiare le capacità di imitazione nei robot, in particolare utilizzando tecnologie LLM avanzate. Chissà quali comandi impareranno a eseguire i robot con GPT-5.
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...