
Redazione RHC : 16 Giugno 2023 18:41
Il gruppo di hacker nordcoreani Kimsuky ha preso di mira degli esperti di affari e dei media nordcoreani come parte di una campagna di raccolta di informazioni, ricorrendo persino al furto di informazioni sugli abbonamenti per i notiziari che coprono il paese.
Le scoperte di SentinelOne sono in linea con l’avvertimento della NSA secondo cui Kimsuky sta utilizzando ingegneria sociale e malware per attaccare gruppi di riflessione, scienziati e media.
SentinelOne ha scoperto che la campagna si è concentrata sul furto di account e-mail, sulla consegna di infostealer e sul furto di credenziali di abbonamento dal notiziario statunitense NK News (North Korea News) della Corea del Nord.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nella prima e-mail, alle vittime viene chiesto di visualizzare una bozza di un articolo sulle armi nucleari della Corea del Nord. Se i criminali informatici ricevono una risposta dalla vittima, gli hacker inviano un Google Document URL , che reindirizza le vittime a un sito Web dannoso progettato per rubare le credenziali di accesso di Google.
Gli hacker hanno anche inviato documenti Office dannosi infettati dall’infostealer ReconShark, progettato per estrarre informazioni sulle vittime, in particolare informazioni sugli strumenti e le apparecchiature di rilevamento installati. Questi dati verranno utilizzati nei successivi attacchi mirati da parte del gruppo.
Per rubare gli account di abbonamento a NK News, gli aggressori hanno distribuito e-mail che attirano le vittime a visitare il sito di phishing “nknews[.]pro”, che imita il vero sito di NK News. Il modulo di accesso sul sito è progettato per acquisire le credenziali inserite.

La scorsa settimana, le agenzie di intelligence statunitensi e sudcoreane hanno avvertito di attacchi informatici da parte di hacker Kimsuky nordcoreani contro gruppi di riflessione, istituzioni educative e media che si occupano di questioni nordcoreane.
Lo scopo di Kimsuky è ottenere l’accesso illegale all’intelligence e ad altre preziose informazioni geopolitiche per il governo nordcoreano. Il gruppo è attivo dal 2012 ed è subordinato alla direzione principale dell’intelligence della RPDC.
SentinelOne ha affermato che la campagna è indicativa dei crescenti sforzi di Kimsuky per connettersi e creare fiducia con i suoi obiettivi prima che inizino le operazioni dannose. Questo approccio evidenzia l’impegno degli aggressori a costruire un rapporto con le vittime, aumentando potenzialmente il tasso di successo delle loro successive azioni dannose.
Prendendo di mira esperti senior sugli affari nordcoreani e cercando di rubare credenziali di abbonamento a importanti pubblicazioni di notizie e analisi nordcoreane, i criminali informatici mostrano una maggiore curiosità su come la comunità internazionale percepisce gli eventi e le attività militari nordcoreane.
Le attività di intelligence degli hacker nordcoreani fanno probabilmente parte di un obiettivo più ampio di raccogliere informazioni strategiche per aiutare i processi decisionali in Corea del Nord.
Redazione
Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...