Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Fortinet 320x100px
Scoperte da HackerHood 6 nuovi 0day su Zyxel. Ora le CVE sono in valutazione dal NIST

Scoperte da HackerHood 6 nuovi 0day su Zyxel. Ora le CVE sono in valutazione dal NIST

Redazione RHC : 28 Novembre 2023 07:54

Il gruppo hacker di Red Hot Cyber, HackerHood scopre 6 nuovi 0day sui dispositivi di sicurezza della Zyxel. Queste 6 vulnerabilità di sicurezza sono state scoperte da Alessandro Sgreccia, membro del team di HackerHood, durante le attività di ricerca che svolge costantemente sugli apparati di Zyxel.

Ricordiamo che Alessandro ha già rilevato delle importanti vulnerabilità su Zyxel. Come ad esempio il bug di Authentication bypass con CVSSv3 da 9,8 che permetteva ad un utente malintenzionato di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo al dispositivo monitorato con il CVE-2022-0342 oppure il post authentication command injection da CVSSv3 pari a 8.8, che permetteva ad un utente malintenzionato autenticato di eseguire alcuni comandi del sistema operativo in remoto monitorato con il CVE-2023-27991.

Le nuove vulnerabilità rilevate su Zyxel

All’interno delle attività di ricerca svolte da Alessandro Sgreccia sugli apparati di Zyxel, ha individuato 6 nuovi bug di sicurezza che sono stati immediatamente inviati a Zyxel seguendo le best-practices internazionali della Coordinate Vulnerability Disclosure (CVD).


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Zyxel ha prontamente risposto riportando che avrebbe sanato le vulnerabilità rilevate negli aggiornamenti del firmware del 28 di novembre così come è stato fatto. Le Vulnerabilità rilevate sono le seguenti e sono in valutazione del National Institute of Standards and Technology (NIST) come severity.

Codice CVEDescrizione
CVE-2023-5960An improper privilege management vulnerability in the hotspot feature of the Zyxel USG FLEX series firmware versions 4.50 through 5.37 and VPN series firmware versions 4.30 through 5.37 could allow an authenticated local attacker to access the system files on an affected device.
CVE-2023-5797An improper privilege management vulnerability in the debug CLI command of the Zyxel ATP series firmware versions 4.32 through 5.37, USG FLEX series firmware versions 4.50 through 5.37, USG FLEX 50(W) series firmware versions 4.16 through 5.37, USG20(W)-VPN series firmware versions 4.16 through 5.37, VPN series firmware versions 4.30 through 5.37, NWA50AX firmware version 6.29(ABYW.2), WAC500 firmware version 6.65(ABVS.1), WAX300H firmware version 6.60(ACHF.1), and WBE660S firmware version 6.65(ACGG.1), could allow an authenticated local attacker to access the administrator’s logs on an affected device.
CVE-2023-5650An improper privilege management vulnerability in the ZySH of the Zyxel ATP series firmware versions 4.32 through 5.37, USG FLEX series firmware versions 4.50 through 5.37, USG FLEX 50(W) series firmware versions 4.16 through 5.37, USG20(W)-VPN series firmware versions 4.16 through 5.37, and VPN series firmware versions 4.30 through 5.37, could allow an authenticated local attacker to modify the URL of the registration page in the web GUI of an affected device.
CVE-2023-4397A buffer overflow vulnerability in the Zyxel ATP series firmware version 5.37, USG FLEX series firmware version 5.37, USG FLEX 50(W) series firmware version 5.37, and USG20(W)-VPN series firmware version 5.37, could allow an authenticated local attacker with administrator privileges to cause denial-of-service (DoS) conditions by executing the CLI command with crafted strings on an affected device.
CVE-2023-37925An improper privilege management vulnerability in the debug CLI command of the Zyxel ATP series firmware versions 4.32 through 5.37, USG FLEX series firmware versions 4.50 through 5.37, USG FLEX 50(W) series firmware versions 4.16 through 5.37, USG20(W)-VPN series firmware versions 4.16 through 5.37, VPN series firmware versions 4.30 through 5.37, NWA50AX firmware version 6.29(ABYW.2), WAC500 firmware version 6.65(ABVS.1), WAX300H firmware version 6.60(ACHF.1), and WBE660S firmware version 6.65(ACGG.1), could allow an authenticated local attacker to access system files on an affected device.
CVE-2023-37926A buffer overflow vulnerability in the Zyxel ATP series firmware versions 4.32 through 5.37, USG FLEX series firmware versions 4.50 through 5.37, USG FLEX 50(W) series firmware versions 4.16 through 5.37, USG20(W)-VPN series firmware versions 4.16 through 5.37, and VPN series firmware versions 4.30 through 5.37, could allow an authenticated local attacker to cause denial-of-service (DoS) conditions by executing the CLI command to dump system logs on an affected device.

Il gruppo hacker di HackerHood

Il gruppo HackerHood, è un gruppo della community di Red Hot Cyber che si è specializzato nelle attività tecnico specialistiche finalizzate all’incentivazione verso la collaborazione attraverso le attività di ethical hacking (penetration test e ricerca 0day), programmazione e malware Analysis.

Uno tra i programmi del gruppo di HackerHood è appunto l’identificazione di bug non documentati (c.d. 0day), dove i membri del team una volta rilevate le vulnerabilità 0day su prodotti di largo consumo, collaborano con i vendor di prodotto per migliorare la sicurezza informatica.

Le attività si svolgono attraverso il processo di Coordinate Vulnerability Disclosure e solo a valle della pubblicazione della fix da parte dei vendor si procede alla disclosure pubblica e alla diffusione di eventuali Proof of Concept (PoC).

Un altro programma di HackerHood è lo svolgimento di attività di penetration test su infrastrutture ICT di aziende italiane che abbracciano politiche di “Responsible disclosure”. Tutto questo consente di dare un contributo al comparto Italia e quindi aiutare le aziende a migliorare la propria sicurezza informatica oltre che incentivare altre persone a fare lo stesso.

Quindi, se sei un analista di sicurezza con skill di ethical hacking o un ricercatore di bug che sposi il Manifesto di HackerHood, potresti essere anche tu un membro di HackerHood. Scrivici quindi alla casella di posta del team: [email protected]

“Tieni Il Mento Alto. Un Giorno Ci Sarà Di Nuovo La Felicità A Nottingham, Vedrai.” (Robin Hood)

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...