Redazione RHC : 18 Agosto 2022 19:33
Gli hacker hanno dirottato un satellite dismesso e lo hanno utilizzato per trasmettere film.
L’impresa è stata mostrata alla conferenza di hacking Def Con a Las Vegas nel fine settimana dal collettivo di hacker Shadytel.
Il gruppo ha utilizzato un’apparecchiatura da 300 dollari chiamata Hack RF per connettersi con il satellite canadese Anik F1R, che era gestito da Telesat Canada prima che fosse abbandonato.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Con l’accesso a una struttura di upling abbandonata, gli hacker hanno deciso di “divertirsi” con il satellite, che è attualmente in orbita geostazionaria a circa 35.786 km (22.236 miglia) sopra la Terra.
“I satelliti fondamentalmente riflettono semplicemente qualsiasi segnale venga loro inviato”
ha detto Karl Koscher, membro di Shadytel, durante una presentazione al Def Con, riportato per la prima volta da Motherboard.
“Se sei abbastanza forte e se c’è un altro utente su quel transponder, devi gridare più forte di loro, ma se non c’è nessuno lì, il satellite lo ripeterà semplicemente.”
Il gruppo ha utilizzato Anik F1R per lo streaming di classici film di hacking come WarGames, oltre a impostare un collegamento per una conferenza telefonica.
Il satellite è stato dismesso nel 2020 e doveva entrare in una cosiddetta “orbita da cimitero” prima di essere dirottato.
Anche un hack sui satelliti Starlink è stato presentato alla conferenza, con un ricercatore di sicurezza belga che è stato in grado di accedere alla rete Internet di SpaceX utilizzando un circuito stampato fatto a mano.
Nessun danno è stato arrecato alla rete Starlink o al satellite dismesso, sebbene gli hack sui satelliti possano rivelarsi devastanti.
All’inizio di quest’anno, gli hacker russi hanno preso di mira la società satellitare statunitense Viasat con un malware distruttivo che ha cancellato tutti i dati dal sistema.
Poche ore dopo, le truppe russe hanno invaso l’Ucraina sotto un parziale blackout delle comunicazioni, poiché l’esercito ucraino faceva affidamento sui servizi di Viasat per il controllo delle sue forze armate.
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...