Redazione RHC : 18 Agosto 2022 19:33
Gli hacker hanno dirottato un satellite dismesso e lo hanno utilizzato per trasmettere film.
L’impresa è stata mostrata alla conferenza di hacking Def Con a Las Vegas nel fine settimana dal collettivo di hacker Shadytel.
Il gruppo ha utilizzato un’apparecchiatura da 300 dollari chiamata Hack RF per connettersi con il satellite canadese Anik F1R, che era gestito da Telesat Canada prima che fosse abbandonato.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Con l’accesso a una struttura di upling abbandonata, gli hacker hanno deciso di “divertirsi” con il satellite, che è attualmente in orbita geostazionaria a circa 35.786 km (22.236 miglia) sopra la Terra.
“I satelliti fondamentalmente riflettono semplicemente qualsiasi segnale venga loro inviato”
ha detto Karl Koscher, membro di Shadytel, durante una presentazione al Def Con, riportato per la prima volta da Motherboard.
“Se sei abbastanza forte e se c’è un altro utente su quel transponder, devi gridare più forte di loro, ma se non c’è nessuno lì, il satellite lo ripeterà semplicemente.”
Il gruppo ha utilizzato Anik F1R per lo streaming di classici film di hacking come WarGames, oltre a impostare un collegamento per una conferenza telefonica.
Il satellite è stato dismesso nel 2020 e doveva entrare in una cosiddetta “orbita da cimitero” prima di essere dirottato.
Anche un hack sui satelliti Starlink è stato presentato alla conferenza, con un ricercatore di sicurezza belga che è stato in grado di accedere alla rete Internet di SpaceX utilizzando un circuito stampato fatto a mano.
Nessun danno è stato arrecato alla rete Starlink o al satellite dismesso, sebbene gli hack sui satelliti possano rivelarsi devastanti.
All’inizio di quest’anno, gli hacker russi hanno preso di mira la società satellitare statunitense Viasat con un malware distruttivo che ha cancellato tutti i dati dal sistema.
Poche ore dopo, le truppe russe hanno invaso l’Ucraina sotto un parziale blackout delle comunicazioni, poiché l’esercito ucraino faceva affidamento sui servizi di Viasat per il controllo delle sue forze armate.
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006