Redazione RHC : 18 Maggio 2020 23:21
Il cyberspace, sarà la nuova arena di competizione geopolitica del XXI secolo. Red Hot Cyber è un canale tematico sulla cybersecurity che ha un compito non facile, utilizzare mezzi non convenzionali per diffondere i concetti di “rischio informatico” verso un pubblico vasto, con la speranza e la pretesa che aumentando la cultura negli aspetti di sicurezza informatica in chi progetta, sviluppa e usa i sistemi, questo possa in qualche modo contribuire a ridurne i rischi.
Si parlerà di nuove minacce, di nuove tecnologie, di ricerca, di zeroday, di storia e di tutti quei contenuti che consentono, attraverso la loro conoscenza, di prevenire e contrastare il rischio informatico.
Personalmente credo che la divulgazione scientifica, possa fare molto in questo campo, oltre a generare una mentalità di diffusa attenzione al rischio e per rendere il nostro futuro più sicuro e migliore.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
#video #iscriviti #rischio #informatica #reti #riskmanagement #malware #virus #worm #minaccia
https://m.youtube.com/watch?v=OgwW-whZkZs&t=85s
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...