
Redazione RHC : 8 Maggio 2020 20:20
Nel 2017, come molti ricordiamo, “The Shadow Brokers” pubblicò la sua ultima ondata di file chiamata “Lost in Translation”, nel quale erano presenti il famoso exploit #ETERNALBLUE, ma anche #ETERNALSYNERGY, #ETERNALROMANCE-
Oltre a molti exploit era presente anche un file chiamato “sigs.py”, ritenuto un tesoro dello spionaggio, ovvero, uno scanner che poteva rilevare 44 #firme per rilevate precedenti #infezioni #APT su un #target. Ad oggi, dopo 3 anni, non tutte le firme sono state associate ai malware, facendoci capire quanto la NSA sia avanti a tutti nella rilevazione delle minacce.
Ma di recente, #ESET ha rilevato che un gruppo probabilmente collegato alla #cina chiamato #Winnti Group, potrebbe aver preso in prestito da “Lost in Translation” la libreria di persistenza #PeddleCheap (parte della backdoor #DarkPulsar) per avviare una serie di #intrusioni svolte diversi anni fa ad organizzazioni di gaming.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
#cybersecurity #violazioni #nsa #lostintranslation #theshadowbroker
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...