Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Un’altra truffa Deepfake su Microsoft Teams! La Clonazione Vocale è ora un nuovo alleato dei malintenzionati

Un’altra truffa Deepfake su Microsoft Teams! La Clonazione Vocale è ora un nuovo alleato dei malintenzionati

Redazione RHC : 17 Maggio 2024 07:37

Il capo del gruppo pubblicitario più grande del mondo, WPP, è stato vittima di una sofisticata truffa deepfake, inclusa la clonazione vocale tramite intelligenza artificiale. L’amministratore delegato dell’azienda, Mark Reid, ha segnalato il tentativo di frode in una e-mail alla direzione, avvertendo gli altri dipendenti di non rispondere a chiamate che pretendevano di provenire da dirigenti senior. Ha notato l’altissima qualità dei deepfake utilizzati, il che dimostra le notevoli risorse degli aggressori.

I truffatori hanno creato un account WhatsApp utilizzando un’immagine di Reed disponibile pubblicamente e hanno organizzato una riunione di Microsoft Teams che sembrava reale grazie alla partecipazione di Reed e di un altro dipendente senior di WPP.

Durante l’incontro è stata utilizzata la voce clonata del direttore esecutivo e riprese video da YouTube. Lo stesso Reed è stato raffigurato nella chat dell’incontro. Sebbene la truffa non abbia avuto successo, l’obiettivo era colpire un “dirigente di un’agenzia” e convincerlo di aprire una nuova attività per estorcere denaro e informazioni personali.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un portavoce del WPP ha confermato che grazie alla vigilanza dei dipendenti, compreso il manager, l’incidente è stato evitato. La società non ha voluto rivelare esattamente quando è avvenuto l’attacco o quali altri dirigenti siano stati coinvolti.

Nell’ultimo anno si è registrato un forte aumento del numero di attacchi che utilizzano tecnologie deepfake nell’ambiente aziendale. Il caso del capo del WPP è solo la punta dell’iceberg. L’intelligenza artificiale per la sintesi e la clonazione delle voci umane ha già consentito ai criminali informatici di rubare decine di milioni di dollari da banche e società di servizi finanziari in tutto il mondo, sollevando serie preoccupazioni nella sicurezza informatica aziendale.

Uno degli incidenti di più alto profilo è stata la rivelazione nel 2021 di uno schema fraudolento che utilizzava deepfake nel tentativo di frodare la banca di investimento Goldman Sachs per 40 milioni di dollari.

Gli esperti lanciano l’allarme: le moderne tecnologie per la sintesi multimediale basate sull’intelligenza artificiale stanno diventando più accessibili e affidabili. Ai truffatori informatici basta avere campioni della voce di qualcuno per creare un falso quasi indistinguibile. Se combinati con strumenti di ingegneria sociale, questi deepfake aprono ampie opportunità per il phishing, lo spoofing dell’identità e le frodi finanziarie su larga scala.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...