Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I due Cyber Romani ce l’hanno fatta! Il Cyberpandino raggiunge il traguardo del Mongol Rally 2025!

Redazione RHC : 26 Agosto 2025 08:40

Ciao, siamo felici (e un po’ increduli) di annunciarvi che il Cyberpandino ha ufficialmente raggiunto il traguardo del Mongol Rally 2025! Un’avventura lunga oltre 17.000 km, attraverso 20 paesi, con una quantità di guasti, imprevisti e riparazioni improvvisate che solo un viaggio del genere poteva regalarci.

Siamo stanchi, sì, ma ancora più motivati: questa esperienza ci ha fatto sognare nuove idee, progetti e competizioni a cui ci piacerebbe partecipare. E proprio per questo abbiamo deciso di portare in Italia il primo Cyberpandino, per farlo vivere ancora e condividerlo in fiere ed eventi di settore, insieme ai brand che lo hanno reso possibile.

E tra questi ci siamo anche noi come Red Hot Cyber!

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

In questi 40 giorni abbiamo raccolto una mole enorme di materiale foto e video che stiamo organizzando in un piano editoriale ricco per i prossimi mesi.

  • Napapijri lancerà l’10 settembre a Londra un cortometraggio dedicato all’avventura.
  • Noi produrremo un mini-documentario dal giorno zero fino al traguardo, con l’obiettivo non solo di generare visibilità, ma anche di ispirare altre persone a lanciarsi in progetti fuori dagli schemi.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il vostro supporto.

Grazie per aver creduto in noi e nel nostro primo progetto: ora che siamo sulla strada di casa, ci impegniamo a preparare i contenuti concordati e ad avere il vostro via libera per portarvi con noi in eventi e fiere, lasciando il vostro brand inciso su questo primo Cyberpandino.

Per darvi un’idea dell’impatto raggiunto, ecco alcuni dati di Instagram (il canale che abbiamo seguito di più durante il viaggio):

  • Dalla partenza da Lampedusa intorno al 1° luglio ad oggi: 2,4M visualizzazioni contenuti, 40K interazioni singole (like, commenti, salvataggi), +6K follower (pubblico 90% maschile, 24-44 anni).
  • Dagli ultimi lavori alla macchina intorno a fine maggio ad oggi: oltre 4M visualizzazioni contenuti e 70K interazioni singole.

Questi risultati dimostrano quanto insieme abbiamo generato valore e quanta attenzione abbiano attratto i prodotti e servizi dei nostri partner, rivelatisi davvero indispensabili per la riuscita del viaggioe di cui parleremo nel dettaglio nei contenuti riassuntivi che produrremo.

Un grazie sincero da parte di tutto il team,
Roberto, Matteo ed il Cyberpandino

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...