Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

I guadagni del ransomware sono in forte aumento. 900 milioni di dollari l’indotto del 2023. Tutto esentasse!

Redazione RHC : 13 Luglio 2023 08:09

All’inizio di quest’anno, dei report avevano riportato una tendenza al calo delle entrate dei ransomware poiché sempre più aziende si rifiutano di pagare denaro ai criminali informatici per sbloccare i dati. L’anno scorso, i ricavi degli hacker si sono quasi dimezzati rispetto al 2021 e sembrava una sorta di vittoria delle aziende sul ransomware in ambito aziendale.

Dalle notizie di oggi, non tutto è così chiaro. 

Ad esempio, ci sono tendenze decisamente positive, poiché secondo un rapporto della società di analisi Chainalysis, il ransomware è l’unica categoria di crimine che usa la criptovaluta che sta registrando un aumento quest’anno. Tutti gli altri tipi di attacchi informatici, inclusi hack, truffe, malware, negozi fraudolenti e entrate del mercato darknet, stanno mostrando un forte calo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tuttavia, non tutto è così roseo come potrebbe sembrare. Il fatto è che la crescita delle entrate derivanti dagli attacchi ransomware quest’anno non è stata di 1, non di 10, ma quasi del 100 percento! Nella prima metà del 2023, gli hacker criminali hanno già guadagnato 449 milioni di dollari, quasi la stessa cifra di tutto il 2022.

Il risultato dello scorso anno raggiunto in sei mesi

È improbabile che i ricavi del ransomware diminuiscano, così come la tendenza generale degli attacchi ransomware, in particolare sullo sfondo delle notizie quotidiane, Quindi è lecito ritenere che entro la fine dell’anno, gli aggressori saranno in grado di superare i risultati del 2020 e del 2021, quando il reddito annuo degli hacker era di circa 765 milioni di dollari.

Revenute ranosmware degli anni precedenti (fonte Chainalysis)

Se i tassi di crescita dei ricavi rimarranno allo stesso livello, nel 2023 il ransomware guadagnerà circa 900 milioni di dollari dalle vittime, il che stabilirà un nuovo massimo dato storico che incoraggerà altri criminali informatici ad unirsi al business del ransomware.

BlackBasta, LockBit, ALPHV (Blackcat) e Clop sono sulla cima della lista delle principali cybergang, con Clop che ha un pagamento medio di 1,7 milioni di dollari e una mediana di 1,9 milioni.

Pagamenti medi e mediani nel 2023

Clop ransomware è responsabile di due dei più grandi attacchi di quest’anno, ognuno dei quali ha colpito più di cento organizzazioni. 

Entrambi gli attacchi hanno sfruttato le vulnerabilità zero-day nelle popolari piattaforme MFT. A gennaio, il servizio GoAnywhere di Fortra è stato vittima del collettivo di hacker criminali, mentre a fine maggio è stato il turno dello 0day su MOVEit Transfer di Progress Software.

Inoltre, è già stata espressa in precedenza l’opinione che anche numerosi attacchi alle città americane abbiano dato un contributo tangibile al tesoro del ransomware. Sappiamo tutti di Oakland, Dallas, Lowell, Augusta e Hayward, dove le autorità cittadine hanno deciso di non pagare il riscatto agli aggressori. Ma cosa sappiamo di quante città hanno deciso, per un motivo o per l’altro, di non seguire i consigli degli esperti di sicurezza informatica e di collaborare ancora con i criminali informatici?

Vale la pena ricordare che le statistiche di Chainalysis includono principalmente informazioni sul movimento delle criptovalute sulla blockchain e praticamente non si basano sui dati ufficiali forniti dalle autorità.

Gli analisti ritengono che quest’anno la cosiddetta “caccia al pesce grosso” stia guidando l’aumento dei guadagni del ransomware, poiché è diventato più probabile che i criminali informatici attacchino grandi organizzazioni da cui è possibile estorcere ingenti somme di denaro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...