Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

I guadagni del ransomware sono in forte aumento. 900 milioni di dollari l’indotto del 2023. Tutto esentasse!

Redazione RHC : 13 Luglio 2023 08:09

All’inizio di quest’anno, dei report avevano riportato una tendenza al calo delle entrate dei ransomware poiché sempre più aziende si rifiutano di pagare denaro ai criminali informatici per sbloccare i dati. L’anno scorso, i ricavi degli hacker si sono quasi dimezzati rispetto al 2021 e sembrava una sorta di vittoria delle aziende sul ransomware in ambito aziendale.

Dalle notizie di oggi, non tutto è così chiaro. 

Ad esempio, ci sono tendenze decisamente positive, poiché secondo un rapporto della società di analisi Chainalysis, il ransomware è l’unica categoria di crimine che usa la criptovaluta che sta registrando un aumento quest’anno. Tutti gli altri tipi di attacchi informatici, inclusi hack, truffe, malware, negozi fraudolenti e entrate del mercato darknet, stanno mostrando un forte calo.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Tuttavia, non tutto è così roseo come potrebbe sembrare. Il fatto è che la crescita delle entrate derivanti dagli attacchi ransomware quest’anno non è stata di 1, non di 10, ma quasi del 100 percento! Nella prima metà del 2023, gli hacker criminali hanno già guadagnato 449 milioni di dollari, quasi la stessa cifra di tutto il 2022.

    Il risultato dello scorso anno raggiunto in sei mesi

    È improbabile che i ricavi del ransomware diminuiscano, così come la tendenza generale degli attacchi ransomware, in particolare sullo sfondo delle notizie quotidiane, Quindi è lecito ritenere che entro la fine dell’anno, gli aggressori saranno in grado di superare i risultati del 2020 e del 2021, quando il reddito annuo degli hacker era di circa 765 milioni di dollari.

    Revenute ranosmware degli anni precedenti (fonte Chainalysis)

    Se i tassi di crescita dei ricavi rimarranno allo stesso livello, nel 2023 il ransomware guadagnerà circa 900 milioni di dollari dalle vittime, il che stabilirà un nuovo massimo dato storico che incoraggerà altri criminali informatici ad unirsi al business del ransomware.

    BlackBasta, LockBit, ALPHV (Blackcat) e Clop sono sulla cima della lista delle principali cybergang, con Clop che ha un pagamento medio di 1,7 milioni di dollari e una mediana di 1,9 milioni.

    Pagamenti medi e mediani nel 2023

    Clop ransomware è responsabile di due dei più grandi attacchi di quest’anno, ognuno dei quali ha colpito più di cento organizzazioni. 

    Entrambi gli attacchi hanno sfruttato le vulnerabilità zero-day nelle popolari piattaforme MFT. A gennaio, il servizio GoAnywhere di Fortra è stato vittima del collettivo di hacker criminali, mentre a fine maggio è stato il turno dello 0day su MOVEit Transfer di Progress Software.

    Inoltre, è già stata espressa in precedenza l’opinione che anche numerosi attacchi alle città americane abbiano dato un contributo tangibile al tesoro del ransomware. Sappiamo tutti di Oakland, Dallas, Lowell, Augusta e Hayward, dove le autorità cittadine hanno deciso di non pagare il riscatto agli aggressori. Ma cosa sappiamo di quante città hanno deciso, per un motivo o per l’altro, di non seguire i consigli degli esperti di sicurezza informatica e di collaborare ancora con i criminali informatici?

    Vale la pena ricordare che le statistiche di Chainalysis includono principalmente informazioni sul movimento delle criptovalute sulla blockchain e praticamente non si basano sui dati ufficiali forniti dalle autorità.

    Gli analisti ritengono che quest’anno la cosiddetta “caccia al pesce grosso” stia guidando l’aumento dei guadagni del ransomware, poiché è diventato più probabile che i criminali informatici attacchino grandi organizzazioni da cui è possibile estorcere ingenti somme di denaro.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...