Redazione RHC : 3 Ottobre 2023 07:21
Agility Robotics ha annunciato l’imminente apertura della sua nuova struttura RoboFab a Salem, in Oregon. L’impianto di 70.000 piedi quadrati sarà in grado di produrre più di 10.000 robot umanoidi Digit all’anno. I lavori di costruzione saranno completati quest’anno.
Una delle caratteristiche più notevoli di Digit è il design del suo “volto”. Il robot è dotato di una testa minimalista con un design bianco e aerodinamico, grandi occhi LED lampeggianti e un indicatore luminoso aggiuntivo sul retro.
Come ha sottolineato un rappresentante dell’azienda, gli occhi animati migliorano l’interazione con le persone trasmettendo informazioni e intenzioni al robot attraverso semplici espressioni e movimenti facciali.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un’altra aggiunta interessante sono i bracci meccanici. Sono adattati per funzionare con attrezzature da magazzino, come i contenitori. Progettare bracci robotici non è un compito facile, soprattutto quando si tratta di renderli scalabili, agili e sufficientemente resistenti da resistere agli abusi quotidiani.
Damion Shelton, co-fondatore e CEO di Agility Robotics, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “L’apertura del nostro complesso produttivo sarà una pietra miliare nello sviluppo della robotica. Questo è l’inizio dell’era della produzione di massa di robot umanoidi commerciali. Digit è stata creata per risolvere problemi urgenti nel mercato del lavoro: infortuni, burnout, elevato turnover e carenza di manodopera. Il nostro obiettivo finale è rendere la vita delle persone più confortevole”.
La caratteristica principale dell’impianto è che i dispositivi di questo stesso modello saranno coinvolti nello stesso processo di produzione. L’azienda ha dimostrato il processo in un video preparato per il giorno dell’annuncio.
Shelton e il CTO dell’azienda Melonie Wise saranno intervistati al TechCrunch Disrupt Hardware nel prossimo futuro. Forse uno dei robot Digit sarà presente all’evento: gli spettatori potranno vederlo in azione.
Agility Robotics apre così una nuova pagina nella storia della robotica commerciale, che avrà sicuramente un impatto sul mercato del lavoro e sulla vita di tutti i giorni.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...