
Redazione RHC : 16 Maggio 2021 07:00
I robot oggi sono ovunque.
Proprio ieri abbiamo parlato dell’atterraggio sul pianeta rosso della missione cinese Tianwen-1, con a bordo il rover Zhurong, oltre che il rover Perseverance degli stati uniti (già da tempo sul pianeta rosso) con a bordo il drone Ingenuity alimentato da Linux.
I progressi nella robotica stanno cambiando da tempo il nostro mondo e si espandono nei campi dell’esplorazione spaziale, dell’assistenza sanitaria, della sicurezza pubblica, dell’intrattenimento, della difesa e molto e molto altro ancora.
Queste macchine, alcune completamente autonome, altre dipendenti dall’uomo, estendono la nostra comprensione, migliorano le nostre capacità divenendo dei nostri surrogati da essere utilizzati per lavori rischiosi o troppo pericolosi per un corpo umano.
Oggi vi proponiamo una carrellata di immagini di robot moderni, dove tra molte cose utili, troviamo anche cose bizzare che ci lasceranno a bocca aperta.
Un robot scende da un pendio durante la Fighting My Bots Intelligence Competition presso la stazione sciistica di Badaling a Pechino, Cina, il 27 febbraio 2021
Una telecamera robotica registra Glenn Maxwell dell’Australia mentre cammina verso il wicket durante la prima partita di cricket della serie internazionale di un giorno della Royal London tra Inghilterra e Australia all’Emirates Old Trafford di Manchester, Inghilterra, l’11 settembre 2020.
Un robot della Omron, utilizza la luce UV per uccidere batteri, germi e virus in modo efficiente, specialmente sulle superfici e nelle aree della vita pubblica che non possono essere pulite continuamente con disinfettanti.
Un robot creato da CTRL Robotics, fornisce il servizio in camera nello Sky Hotel di Sandton, in Sudafrica.
Roger Holzberg, direttore creativo del programma di animatronics presso Edge Innovations, si trova di fronte a una vasca contenente un delfino animatronic nel magazzino dell’azienda a Fremont, in California, il 30 settembre 2020.
Gli obiettivi dell’azienda per lo sviluppo di delfini realistici includono la possibilità di sostituire animali reali tenuti in cattività in acquari e spettacoli nei parchi a tema.
Il cane robot della Boston Dybamics per le strade di Singapore, utilizzato per il distanziamento sociale per incoraggiare la gente a mantenere un comportamento responsabile ai tempi del coronavirus.
Un robot per la mobilità virtuale che mostra un tedoforo che corre con la fiamma olimpica durante la staffetta della torcia dei Giochi Olimpici di Tokyo il 6 aprile 2021, a Toyota, Aichi, in Giappone.
Bracci robotici operano sulla linea di assemblaggio dei veicoli presso una fabbrica Norsom Motors di Shanghai GM (Shenyang) a Shenyang, provincia di Liaoning, Cina, il 18 dicembre 2020.
Fonte
https://www.theatlantic.com/photo/2021/05/photos-robots-are-everywhere/618823/?utm_source=feed
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...