
Redazione RHC : 16 Maggio 2021 07:00
I robot oggi sono ovunque.
Proprio ieri abbiamo parlato dell’atterraggio sul pianeta rosso della missione cinese Tianwen-1, con a bordo il rover Zhurong, oltre che il rover Perseverance degli stati uniti (già da tempo sul pianeta rosso) con a bordo il drone Ingenuity alimentato da Linux.
I progressi nella robotica stanno cambiando da tempo il nostro mondo e si espandono nei campi dell’esplorazione spaziale, dell’assistenza sanitaria, della sicurezza pubblica, dell’intrattenimento, della difesa e molto e molto altro ancora.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Queste macchine, alcune completamente autonome, altre dipendenti dall’uomo, estendono la nostra comprensione, migliorano le nostre capacità divenendo dei nostri surrogati da essere utilizzati per lavori rischiosi o troppo pericolosi per un corpo umano.
Oggi vi proponiamo una carrellata di immagini di robot moderni, dove tra molte cose utili, troviamo anche cose bizzare che ci lasceranno a bocca aperta.
Un robot scende da un pendio durante la Fighting My Bots Intelligence Competition presso la stazione sciistica di Badaling a Pechino, Cina, il 27 febbraio 2021
Una telecamera robotica registra Glenn Maxwell dell’Australia mentre cammina verso il wicket durante la prima partita di cricket della serie internazionale di un giorno della Royal London tra Inghilterra e Australia all’Emirates Old Trafford di Manchester, Inghilterra, l’11 settembre 2020.
Un robot della Omron, utilizza la luce UV per uccidere batteri, germi e virus in modo efficiente, specialmente sulle superfici e nelle aree della vita pubblica che non possono essere pulite continuamente con disinfettanti.
Un robot creato da CTRL Robotics, fornisce il servizio in camera nello Sky Hotel di Sandton, in Sudafrica.
Roger Holzberg, direttore creativo del programma di animatronics presso Edge Innovations, si trova di fronte a una vasca contenente un delfino animatronic nel magazzino dell’azienda a Fremont, in California, il 30 settembre 2020.
Gli obiettivi dell’azienda per lo sviluppo di delfini realistici includono la possibilità di sostituire animali reali tenuti in cattività in acquari e spettacoli nei parchi a tema.
Il cane robot della Boston Dybamics per le strade di Singapore, utilizzato per il distanziamento sociale per incoraggiare la gente a mantenere un comportamento responsabile ai tempi del coronavirus.
Un robot per la mobilità virtuale che mostra un tedoforo che corre con la fiamma olimpica durante la staffetta della torcia dei Giochi Olimpici di Tokyo il 6 aprile 2021, a Toyota, Aichi, in Giappone.
Bracci robotici operano sulla linea di assemblaggio dei veicoli presso una fabbrica Norsom Motors di Shanghai GM (Shenyang) a Shenyang, provincia di Liaoning, Cina, il 18 dicembre 2020.
Fonte
https://www.theatlantic.com/photo/2021/05/photos-robots-are-everywhere/618823/?utm_source=feed
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...