Redazione RHC : 31 Gennaio 2022 16:59
Un criminale informatico ha sottratto una somma di denaro pari a 6.500 euro, dall’associazione calcistica di Cortemilia (Provincia di Cuneo), la quale era stata raccolta e destinata in beneficenza a favore dei bambini bisognosi.
Il criminale era avvezzo a questo tipo di frodi telematiche, le quali venivano svolte su tutto il territorio nazionale, ma questa volta per lui la cosa non è rimasta impunita.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I Carabinieri della Stazione di Cortemilia insieme ai colleghi della Compagnia di Alba, una volta ricevuta una denuncia del maltolto, sono dapprima risaliti tramite le coordinate bancarie dei destinatario del versamento alle generalità di una vittima di un furto di identità.
Alla fine di una lunga indagine, i carabinieri sono riusciti ad identificare il responsabile. Si tratta di un cittadino rumeno di 44 anni che era residente in Lombardia, il quale si è presentato agli sportelli di una Banca del Bergamasco per aprire un ulteriore conto corrente fornendo un documento falso.
Immediatamente è stato segnalato alle forze dell’ordine dalla banca, la quale andando ad analizzare le immagini delle telecamere di videosorveglianza, comparate con i sospetti conosciuti da parte dell’Arma dei Carabinieri, hanno identificato un cittadino rumento che nel tempo ha svolto molteplici delitti di “frode informatica, truffa, sostituzione di persona ed utilizzo di documenti falsi”.
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006