Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320x100 Itcentric
IBM crea i dischi “anti-ransomware”, mentre continua il suo declino sugli storage.

IBM crea i dischi “anti-ransomware”, mentre continua il suo declino sugli storage.

Redazione RHC : 22 Luglio 2021 19:13

Mentre le vendite di hardware di storage di IBM continuano il loro declino a lungo termine, Big Blue ha annunciato il Safeguarded Copy anti-ransomware per i suoi FlashSystems e le offerte Storage-as-a-Service on-premise, con estensioni pianificate per il cloud pubblico.

La funzione Safeguarded Copy crea automaticamente delle copie di dati in istantanee immutabili point-in-time che sono isolate in modo sicuro all’interno del sistema e non sono accessibili o modificabili da utenti non autorizzati.

Questa secondo IBM è la soluzione al ransomware, in quanto depositando i backup su quest’altra partizione di dischi isolati, tali dati resteranno al sicuro.

Si tratta di una capacità di array di storage mainframe DS8000, come discusso in una pubblicazione IBM Red Book, volta a contrastare il danneggiamento dei dati a livello di contenuto.

Denis Kennelly, General Manager di IBM Storage, ha dichiarato:

“La protezione da ransomware e altre forme di malware richiede un duplice approccio alla resilienza che implica la protezione automatizzata e ripristino rapido. Ecco perché stiamo standardizzando il nostro moderno software di protezione dei dati, Safeguarded Copy, in tutto il nostro portafoglio, portando ancora più resilienza informatica a IBM FlashSystem”

Questa tecnologia si basa sulla creazione di copie speciali di dati che sono immutabili e potranno essere utilizzate per ripristinare volumi di dati originali danneggiati o creare volumi nuovi e non danneggiati.

Safeguarded Copy fornisce funzioni per creare più punti di ripristino per un volume di produzione. Questi punti di ripristino sono denominati backup in copia protetta.

I dati di ripristino non vengono archiviati in volumi regolari separati, ma in uno spazio di archiviazione denominato “capacità di backup della copia protetta”. I backup non sono direttamente accessibili da un host ei dati possono essere utilizzati solo dopo che un backup è stato ripristinato in un volume di ripristino separato.

I ricavi dell’hardware di storage IBM sono fortemente influenzati dalle vendite del mainframe System Z. Con l’aumento e la diminuzione delle vendite, aumenta anche la linea DS8000 di storage mainframe.

Nei suoi ultimi risultati riportati per il secondo trimestre del 2021, la divisione generale dei sistemi di IBM ha registrato vendite di hardware per 1,4 miliardi di dollari, con un calo del 7,3% su base annua.

Le vendite di hardware di archiviazione sono diminuite del 7% e abbiamo calcolato che questo significhi 452,5 milioni di dollari. Il calo è stato attribuito da IBM al calo dello storage di fascia alta legato ai modelli Z.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...