Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
UtiliaCS 320x100
Il custode della residenza del ministro della difesa israeliano, ha venduto i dati agli hacker.

Il custode della residenza del ministro della difesa israeliano, ha venduto i dati agli hacker.

Redazione RHC : 19 Dicembre 2021 07:48

Gli agenti del controspionaggio israeliano Shabak (Shin Bet) hanno arrestato un uomo che ha consegnato fotografie e dati personali del ministro della Difesa israeliano Benny Gantz ad un gruppo di hacker iraniano noto come Black Shadow.

Secondo i documenti del tribunale, il 37enne Omri Goren Gorochovski lavora come custode presso la residenza personale di Gantz dal giugno 2021.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Alla fine di ottobre, Gorochowski ha visto nei resoconti dei media degli hack effettuati da Black Shadow e ha deciso di guadagnare denaro extra. A tal fine ha contattato il gruppo tramite il proprio canale ufficiale Telegram, utilizzando uno smartphone personale e mostrando se stesso sotto falso nome.

Nella conversazione, Gorochovsky ha riportato che lavorava nella casa del ministro e poteva fornire accesso alle informazioni e si è persino offerto di installare malware sul personal computer del funzionario.

A conferma, Goroczowski ha fornito agli hacker diverse foto scattate a casa Gantz, tra cui foto dei computer, tablet e smartphone del ministro, una scatola contenente dati relativi alle Forze di Difesa Israeliane e numeri di serie, una custodia con un adesivo che indica l’indirizzo IP, una cassaforte, dei ricordi militari, fotografie di Gantz e della sua famiglia, nonché documenti sul pagamento delle tasse.

Dopo aver inviato le foto agli hacker, Goroczowski le ha cancellate dal suo smartphone insieme al dialogo su Telegram. Pochi giorni dopo, le foto sono state pubblicate sul sito web del gruppo di hacker iraniano Moses Staff. Da quel momento è stata avviata un’indagine da parte delle autorità israeliane.

Gorochovski è stato arrestato il 4 novembre di quest’anno. Come notato, in precedenza era stato ripetutamente perseguito per una serie di crimini, tra cui furto con scasso e rapina in banca.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...