Redazione RHC : 2 Settembre 2022 08:00
A quanto pare, più di 1.900 procedure amministrative in Giappone richiedono ancora l’uso di floppy disk. Ora, il nuovo capo del Ministero della Riforma Digitale del Giappone, Taro Kono, ha deciso di dichiarare “guerra” ai floppy disk e ad altre forme di media obsoleti.
Secondo i media locali, Kono ha annunciato la nuova iniziativa durante una conferenza stampa lo scorso martedì. Il premier Fumio Kishida ha già dichiarato il suo pieno sostegno a questa iniziativa.
In precedenza, il passaggio a supporti di archiviazione più moderni era ostacolato da problemi legali. Le agenzie governative giapponesi utilizzano ancora CD, MiniDisc e floppy disk per ricevere materiale dal pubblico e dalle imprese. Ad esempio, lo scorso dicembre il quotidiano giapponese Mainichi ha riferito che la polizia di Tokyo aveva perso due floppy disk contenenti informazioni su 38 richiedenti alloggi sociali.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Kono promette che il gruppo che lavora sotto la sua guida presenterà un piano per risolvere questi problemi entro la fine del 2022.
“Analizzeremo rapidamente questa pratica. Dove puoi anche comprare un floppy disk di questi tempi?”
Va notato che Kono non è il primo a tentare di modernizzare la legislazione e il flusso dei documenti in Giappone, poiché in molti casi le procedure di trasferimento dei dati sono rigorosamente regolamentate, ma i protocolli accettati sono obsoleti da tempo.
Nel 2021, ad esempio, l’ex primo ministro Yoshihide Suga ha cercato di ridurre l’uso di francobolli e fax. Tuttavia, il suo mandato si è rivelato di breve durata e il programma non è stato implementato.
Abbastanza recentemente, Microsoft ha “seppellito” Internet Explorer, la cessazione del supporto di IE ha provocato un vero caos in Giappone, poiché IE era ancora in uso da molte aziende e agenzie governative.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006