Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Giappone vuole seppellire il floppy-disk. Ci riuscirà davvero?

Redazione RHC : 2 Settembre 2022 08:00

A quanto pare, più di 1.900 procedure amministrative in Giappone richiedono ancora l’uso di floppy disk. Ora, il nuovo capo del Ministero della Riforma Digitale del Giappone, Taro Kono, ha deciso di dichiarare “guerra” ai floppy disk e ad altre forme di media obsoleti.

Secondo i media locali, Kono ha annunciato la nuova iniziativa durante una conferenza stampa lo scorso martedì. Il premier Fumio Kishida ha già dichiarato il suo pieno sostegno a questa iniziativa.

In precedenza, il passaggio a supporti di archiviazione più moderni era ostacolato da problemi legali. Le agenzie governative giapponesi utilizzano ancora CD, MiniDisc e floppy disk per ricevere materiale dal pubblico e dalle imprese. Ad esempio, lo scorso dicembre il quotidiano giapponese Mainichi ha riferito che la polizia di Tokyo aveva perso due floppy disk contenenti informazioni su 38 richiedenti alloggi sociali.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Kono promette che il gruppo che lavora sotto la sua guida presenterà un piano per risolvere questi problemi entro la fine del 2022.

    “Analizzeremo rapidamente questa pratica. Dove puoi anche comprare un floppy disk di questi tempi?”

    Va notato che Kono non è il primo a tentare di modernizzare la legislazione e il flusso dei documenti in Giappone, poiché in molti casi le procedure di trasferimento dei dati sono rigorosamente regolamentate, ma i protocolli accettati sono obsoleti da tempo. 

    Nel 2021, ad esempio, l’ex primo ministro Yoshihide Suga ha cercato di ridurre l’uso di francobolli e fax. Tuttavia, il suo mandato si è rivelato di breve durata e il programma non è stato implementato.

    Abbastanza recentemente, Microsoft ha “seppellito” Internet Explorer, la cessazione del supporto di IE ha provocato un vero caos in Giappone, poiché IE era ancora in uso da molte aziende e agenzie governative.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...