
Redazione RHC : 29 Giugno 2020 11:49
Un gruppo #hacker russo sta lanciando attacchi #ransomware contro diverse aziende statunitensi, colpendo i dipendenti che lavorano da casa a causa di Covid-19.
Gli hacker di #EvilCorp hanno cercato di accedere ad almeno 31 reti di #organizzazioni al fine di paralizzare i #sistemi e chiedere il riscatto di milioni di dollari.
I due presunti leader del gruppo sono stati incriminati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti già da dicembre 2019.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’anno scorso, le autorità statunitensi hanno presentato accuse contro i presunti leader di Evil Corp, Maksim Yakubets e Igor Turashev, accusandoli di aver utilizzato #malware per rubare milioni di dollari da scuole e organizzazioni religiose in oltre 40 paesi.
I funzionari hanno annunciato una taglia di 5 milioni di dollari per le informazioni che portassero al loro arresto, di fatto la più grande somma mai offerta per un criminale informatico. Entrambi gli uomini sono ancora in libertà.
Chi li ha visti?
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime
https://www.bbc.co.uk/news/amp/world-us-canada-53195749
Redazione
Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...