Redazione RHC : 16 Febbraio 2022 07:48
Per anni, aggressori poco qualificati hanno utilizzato malware standard in campagne dannose rivolte alle imprese aeronautiche. Gli aggressori operano almeno dal 2017, attaccando imprese nei settori dell’aviazione, aerospaziale, dei trasporti, manifatturiero e della difesa.
Si tratta del gruppo TA2541 opera dalla Nigeria e la sua attività è stata registrata in precedenti campagne dannose, secondo gli specialisti della società di sicurezza delle informazioni Proofpoint. TA2541 attacca utilizzando documenti Microsoft Word dannosi per installare lo strumento di accesso remoto (RAT).
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una tipica campagna di malware per questo gruppo include da centinaia a migliaia di e-mail per lo più in lingua inglese inviate a centinaia di organizzazioni in tutto il mondo con obiettivi ricorrenti in Nord America, Europa e Medio Oriente.
Tuttavia, il gruppo è recentemente passato da allegati dannosi a collegamenti a payload ospitati su servizi cloud come Google Drive.
TA2541 non utilizza i propri sviluppi, ma strumenti standard disponibili all’acquisto sui forum underground. Secondo le osservazioni dei ricercatori, AsyncRAT, NetWire, WSH RAT e Parallax sono gli strumenti più popolari nel gruppo e sono spesso utilizzati nei messaggi dannosi.
Tutti i malware utilizzati nelle campagne da parte di TA2541 possono essere utilizzati per raccogliere informazioni, ma l’obiettivo finale degli aggressori rimane al momento sconosciuto.
Una tipica catena di attacco TA2541 inizia con l’invio di un’e-mail, che di solito è correlata a un trasporto (ad es. volo, aereo, carburante, charter, carico) e contiene un documento dannoso.
“Il gruppo utilizza gli URL di Google Drive nelle e-mail che portano a file Visual Basic Script (VBS) offuscato. Quando viene eseguito, lo script in PowerShell, estrae un file eseguibile da un file di testo ospitato su varie piattaforme come Pastetext, Sharetext e GitHub”
hanno osservato gli esperti.
Nel passaggio successivo, gli aggressori eseguono uno script in PowerShell in vari processi di Windows e cercano i prodotti di sicurezza disponibili interrogando le Windows management interface (WMI). Quindi provano a disabilitare la protezione integrata e iniziano a raccogliere informazioni sul sistema prima di scaricare il RAT sul sistema compromesso.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006