Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il gruppo tematico sul Quantum Computing di RHC. Scopriamo chi sono

Redazione RHC : 3 Marzo 2023 09:07

Come abbiamo riportato recentemente, RHC ha creato un nuovo gruppo tematico all’interno della sua community dove si parlerà delle innovazioni del Quantum Computing e della Quantum Communication.

Seppure ad uno stato embrionale di ricerca e sviluppo, le tecnologie quantistiche sembrerebbero poter rivoluzionare l’Informatica e trasformare alcuni campi di applicazione come la Crittografia, i problemi di ottimizzazione, il Machine Learning e la Cyber Security. 

Un crescente interesse si sta palesando fra mondo accademico, governi ed aziende coinvolgendo settore pubblico e privato. Purtroppo il fermento circa tali tecnologie è anche accompagnato da uno stato dell’arte poco definito e molta confusione.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Ciò contribuisce a rendere il settore “Quantum” ancora mal definito. L’obiettivo del nuovo gruppo tematico di RedHot Cyber è quello di far comprendere il reale avanzamento di queste tecnologie individuando use cases, campi applicativi e possibili scenari futuri. 

In questo articolo scopriremo i riferimenti del gruppo e i Next Step che ci siamo prefissati per attuare tutto questo progetto nei prossimi mesi.

Noemi Ferrari

Il coordinamento del gruppo tematico sul Quantum Computing è affidato a Noemi Ferrari, laureata con lode in Fisica Nucleare e Subnucleare e al termine di un PhD in “Mathematics for Economic/Financial Applications”, la Dott.ssa Noemi Ferrari è stata una ricercatrice associata dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) fino al Giugno 2022. Ha svolto attività di ricerca nel campo della Fisica Nucleare/Particellare e della modellizzazione matematica di sistemi economico-finanziari complessi. 

Dal 2018 è membro della collaborazione internazionale DAMA con cui ha investigato  la presenza di Materia Oscura nella nostra Galassia attraverso l’esperimento DAMA/LIBRA presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS).

È autrice di diversi lavori scientifici, alcuni dei quali pubblicati da centri di ricerca di fama internazionale. A Maggio 2022 è stata selezionata per il progetto “Cybersicurezza in Rosa”, presentato alla Camera dei Deputati dal Prof. Marco Bacini, iniziativa che le ha permesso di frequentare il Master in Cybersecurity tenuto dall’Università LUM che si è concluso con la discussione del Project Work dal titolo “La Crittografia Quantistica: la rivoluzione apportata dalla Meccanica Quantistica alla codifica delle informazioni e il Protocollo BB84”.

A Novembre 2022 è stata scelta per il Master in Quantum Communication and Computing organizzato dal Politecnico di Torino in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e la Fondazione LINKS, il primo in Italia per la formazione 

di specialisti nell’ambito della tecnologia quantistica.

La sua attuale attività di ricerca si concentra sul Quantum Computing e sulla Quantum Communication con focus sulle Tecnologie Quantistiche in diversi ambiti di applicazione come il Machine Learning, la Crittografia, i problemi di ottimizzazione e la Cyber Security.

Da Febbraio 2023 è partner di AT AGENCY (il cui CEO è l’Ing. Angelo Tofalo, già Sottosegretario di Stato alla Difesa e componente COPASIR), società di consulenza strategica aziendale per i settori Difesa, Intelligence, Sicurezza e Cybersicurezza.

Roberto Campagnola

Il coordinamento delle attività tecnico-scientifiche sarà affidato a Roberto Campagnola, laureato in fisica nucleare e subnucleare. Durante la tesi si è occupato della costruzione e caratterizzazione di un prototipo per la rivelazione di materia oscura nell’ambito della collaborazione Cygno presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS). 

Ha svolto attività di ricerca nel campo della Fisica delle particelle. Attualmente è Assegnista di Ricerca presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). 

Lavora per l’esperimento CMS del CERN di Ginevra, nell’ambito della costruzione delle camere a muoni per l’upgrade degli esperimenti di LHC – Large Hadron Collider. Per la rivista RedHotCyber si occupa di tecnologie quantistiche, Quantum Communication and Information

Obiettivi del gruppo e Next Step

Da sempre RedHotCyber ha tra i suoi obiettivi l’aumento della consapevolezza e della conoscenza, sia in ambito prettamente “cyber” sia in un contesto più ampio, interdisciplinare, che abbraccia nuovi metodi e tecnologie. RHC ha deciso quindi di creare un nuovo gruppo tematico che si occupa di informazione, comunicazione e computazione 

quantistica. 

L’intento di RHC è quello di creare un ecosistema ibrido in cui competenze diverse possano fondersi migliorando la conoscenza attorno all’ambito Quantum. Il gruppo tematico presenterà un ciclo di interviste ai più importanti esperti in campo internazionale destinati a fare acquisire familiarità con i principi della meccanica quantistica.

Nonostante sia un campo ancora in fase di sviluppo, l’informazione quantistica rappresenta una nuova frontiera della tecnologia e con delle ricadute potenzialmente rivoluzionarie; uno tra gli obiettivi principali è quello far comprendere il reale avanzamento di queste tecnologie, partendo dalla basi. 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...