
Redazione RHC : 2 Dicembre 2022 07:54
La trasparenza è importante e LastPass dobbiamo dire che nel tempo ci ha insegnato che premia. Ma l’enorme volume di incidenti accumulati nel tempo è piuttosto allarmante, soprattutto se sei un cliente del servizio.
LastPass ha subito una nuova violazione dei dati, secondo un post sul blog di Karim Toubba, CEO di LastPass.
“Abbiamo stabilito che una parte non autorizzata, utilizzando le informazioni ottenute nell’incidente dell’agosto 2022, è stata in grado di ottenere l’accesso a determinatie informazioni dei nostri clienti”, ha affermato Toubba.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sebbene il post non entri troppo nei dettagli sull’incidente, afferma che si è verificato un incidente di sicurezza con un servizio di archiviazione cloud di terze parti utilizzato da LastPass.
La società ha dichiarato che si è verificata un’attività “insolita” e il problema sembra derivare dalla precedente violazione avvenuta ad agosto. La violazione ha esposto le informazioni sui clienti ma non i dettagli delle password. Queste password sono sicure e crittografate. A questo punto, non sembrano esserci ulteriori dettagli sull’incidente.
Naturalmente, la società ha avviato un’indagine informando contemporaneamente le forze dell’ordine e una società di sicurezza di terze parti. Nel corso degli anni, LastPass ha subito diverse violazioni della sicurezza a partire dal 2011. Da allora, ha avuto incidenti nel 2015, 2016, 2017, 2019 e 2021.
Sebbene alcuni degli incidenti siano stati meno invasivi di altri, una delle violazioni più recenti avvenuta nel 2021 ha compromesso le password principali degli utenti, il che ha rappresentato un grosso problema.
Nell’agosto del 2022, LastPass è stato nuovamente compromesso, ma questa volta i dati degli utenti come informazioni personali o password non sono stati esposti.
Tutto questo però non deve far pensare che i Password Manager non siano sicuri. Ne esistono tanti e molti anche non in cloud.
Redazione
Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...