Redazione RHC : 14 Giugno 2023 07:09
L’organizzazione americana della sanità St. Margaret’s Health (SMH) chiude definitivamente le sue strutture in Perù e Spring Valley, Illinois. La chiusura riguarda ospedali, cliniche e altre istituzioni dell’organizzazione. SMH afferma che un attacco ransomware avvenuto nel 2021 è stato il responsabile della chiusura.
L’attacco ransomware si è verificato alla fine di febbraio 2021 e ha provocato un’interruzione della rete di computer in un ospedale di Spring Valley, con un impatto su tutte le operazioni web, incluso il portale dei pazienti. La filiale in Perù allora non ha sofferto affatto, poiché ha funzionato in un sistema separato.
L’incidente, secondo i rappresentanti dell’organizzazione sui social media dell’epoca, ha influito sulla capacità dell’ospedale di fatturare i pazienti e ricevere pagamenti tempestivi per i servizi resi. E questi sistemi sono stati spenti per tre interi mesi.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’attacco informatico, esacerbato dagli effetti della pandemia di COVID-19, dalla carenza di personale e dall’aumento dei prezzi di beni e servizi, ha costretto l’ospedale a sospendere alcuni dei suoi servizi già nel gennaio di quest’anno. In questa occasione, il personale dell’ospedale ha persino lanciato una petizione su Change.org, in cui accusava gli amministratori delle filiali in Perù e Spring Valley di palese incompetenza e violazione delle leggi locali.
Come recentemente reso noto tramite un avviso pop-up sul sito ufficiale di SMH, il 16 giugno tutte le sedi dell’organizzazione nello stato dell’Illinois (Perù e Spring Valley) saranno definitivamente chiuse.
In un video su Facebook, Susanne Stahl, presidente di SMH, ha annunciato che un’altra importante organizzazione sanitaria, OSF HealthCare, acquisterà un ospedale in Perù, che contribuirà a pagare alcuni dei debiti operativi dell’ospedale di Spring Valley.
Inoltre, SMH chiuderà le cliniche di Henry, Lasalle e Streator e venderà alcune altre attività non incluse nell’accordo OSF HealthCare. È molto interessante che S. Margaret’s Health è la prima struttura sanitaria della storia ad attribuire la sua chiusura a un attacco ransomware. È chiaro che l’attacco informatico non è diventato il motivo principale della cessazione delle attività dell’organizzazione, perché è riuscito a rimanere a galla per un altro paio d’anni, ma ha sicuramente contribuito alla chiusura.
“L’assistenza sanitaria continua a essere uno degli obiettivi più attraenti per i criminali informatici e il numero di attacchi di hacker che colpiscono il settore non fa che aumentare ogni anno”, ha affermato Gwizdala, vicepresidente di ForgeRock.
“Sebbene gli attacchi informatici siano raramente la ragione principale della chiusura delle organizzazioni, lo stress significativo e la perdita finanziaria causati da un tale attacco potrebbero svolgere un ruolo nel fallimento e nella chiusura di un’azienda”, ha affermato Erich Krohn, specialista della sicurezza informatica presso KnowBe4.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...