Redazione RHC : 7 Agosto 2021 22:38
Un ricercatore di sicurezza informatica presso MalwareHunterTeam ha scoperto il ransomware Linux ELF64 del gruppo ransomware BlackMatter, progettato specificamente per attaccare i server VMware ESXi.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Poiché l’hypervisor autonomo VMware ESXi è la piattaforma di macchine virtuali più popolare, quasi tutte le cyber-gang hanno iniziato a rilasciare ransomware appositamente progettati per questi dispositivi, installati normalmente su host Linux.
Dopo un attacco informatico di alto profilo alla Colonial Pipeline, il più grande operatore di gasdotti degli Stati Uniti, che ha portato a una carenza di benzina lungo l’intera costa sud-orientale del Paese, le forze dell’ordine di tutto il mondo, e soprattutto quelle americane, hanno iniziato un vera caccia a DarkSide.
Nel maggio di quest’anno, il gruppo ha improvvisamente perso l’accesso ai suoi server e risorse di criptovaluta, che sono stati sequestrati da sconosciuti, ed è stato costretto ad annunciare la cessazione delle sue operazioni. Come si è saputo in seguito, l’FBI è riuscita a sottrarre 63,7 bitcoin da DarkSide ai 75 pagati dalla Colonial Pipeline agli estorsori per il recupero dei file.
Poco dopo, un nuovo gruppo chiamato BlackMatter è entrato nell’arena del cyber ransomware, annunciando sui forum degli hacker che era pronto a pagare fino a 100.000 dollari per l’accesso alle reti aziendali di grandi organizzazioni. Allo stesso tempo, è interessata solo alle società con un reddito annuo di 100 milioni di dollari o più.
L’esperto di sicurezza delle informazioni Vitaliy Kremez di Advanced Intel ha decodificato un nuovo campione di ransomware e ha affermato che gli aggressori hanno creato la libreria esxi_utils, che viene utilizzata per eseguire varie operazioni sui server VMware ESXi.
Ogni funzione esegue un comando separato utilizzando lo strumento di gestione della riga di comando esxcli, ad esempio elencando le macchine virtuali, chiudendo un firewall o una macchina virtuale.
Sicuramente Linux sarà il prossimo grande obiettivo degli attacchi ransomware.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006