Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Supercomputer di Musk a Memphis è pronto! 100.000 Nvidia H1 raffreddate a liquido

Redazione RHC : 23 Luglio 2024 09:50

Elon Musk, che dirige contemporaneamente sei aziende innovative: Tesla, SpaceX, Starlink, X (precedentemente noto come Twitter), Neuralink e xAI, non si ferma qui.

Recentemente ha annunciato che xAI ha iniziato ad addestrare i suoi modelli sul cluster di intelligenza artificiale più potente al mondo: il Memphis Supercluster, situato a Memphis, nel Tennessee.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Secondo la pubblicazione WREG , questo supercomputer rappresenterà il più grande investimento di capitale da parte di una nuova società di mercato nella storia della città. Tuttavia, nonostante i suoi piani ambiziosi, xAI non ha ancora un accordo con la società energetica locale Tennessee Valley Authority, necessario per fornire al progetto elettricità con una capacità di oltre 100 megawatt.

    Secondo Musk, il cluster è dotato di 100.000 GPU Nvidia H100 raffreddate a liquido. Ha osservato che il sistema funziona su un’unica struttura RDMA (Remote Direct Memory Access), che consente il trasferimento dei dati in modo efficiente e con bassa latenza tra i nodi di elaborazione senza caricare il processore centrale.

    L’uomo d’affari ha affermato che xAI prevede di creare “l’intelligenza artificiale più potente sotto tutti i punti di vista” entro dicembre 2024.

    Musk ha aggiunto che il Supercluster di Memphis fornirà un vantaggio significativo nel raggiungimento di questo obiettivo. Tuttavia, la sua reputazione di rispettare le scadenze non è buona. In precedenza, ha più volte rinviato il lancio di progetti come automobili completamente autonome, robotaxi e missioni su Marte. Tuttavia, se xAI riuscirà a presentare il suo nuovo modello entro i tempi previsti, sarà un enorme passo avanti per l’azienda.

    Con giganti come OpenAI, Anthropic, Google, Microsoft e Meta che lavorano anche per creare modelli più potenti e accessibili, xAI deve offrire qualcosa di veramente nuovo e utile per rimanere competitivo in questa corsa per i clienti e l’attenzione.

    È interessante notare che si dice che anche Microsoft, che sostiene OpenAI, stia lavorando su un supercomputer da 100 miliardi di dollari per l’addestramento all’intelligenza artificiale, nome in codice Stargate. A seconda di come si svilupperanno questi progetti, lo status del Supercluster di Memphis come il più potente del mondo potrebbe essere di breve durata.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...