Redazione RHC : 23 Luglio 2024 09:50
Elon Musk, che dirige contemporaneamente sei aziende innovative: Tesla, SpaceX, Starlink, X (precedentemente noto come Twitter), Neuralink e xAI, non si ferma qui.
Recentemente ha annunciato che xAI ha iniziato ad addestrare i suoi modelli sul cluster di intelligenza artificiale più potente al mondo: il Memphis Supercluster, situato a Memphis, nel Tennessee.
Nice work by @xAI team, @X team, @Nvidia & supporting companies getting Memphis Supercluster training started at ~4:20am local time.
— Elon Musk (@elonmusk) July 22, 2024
With 100k liquid-cooled H100s on a single RDMA fabric, it’s the most powerful AI training cluster in the world!
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la pubblicazione WREG , questo supercomputer rappresenterà il più grande investimento di capitale da parte di una nuova società di mercato nella storia della città. Tuttavia, nonostante i suoi piani ambiziosi, xAI non ha ancora un accordo con la società energetica locale Tennessee Valley Authority, necessario per fornire al progetto elettricità con una capacità di oltre 100 megawatt.
Secondo Musk, il cluster è dotato di 100.000 GPU Nvidia H100 raffreddate a liquido. Ha osservato che il sistema funziona su un’unica struttura RDMA (Remote Direct Memory Access), che consente il trasferimento dei dati in modo efficiente e con bassa latenza tra i nodi di elaborazione senza caricare il processore centrale.
L’uomo d’affari ha affermato che xAI prevede di creare “l’intelligenza artificiale più potente sotto tutti i punti di vista” entro dicembre 2024.
Musk ha aggiunto che il Supercluster di Memphis fornirà un vantaggio significativo nel raggiungimento di questo obiettivo. Tuttavia, la sua reputazione di rispettare le scadenze non è buona. In precedenza, ha più volte rinviato il lancio di progetti come automobili completamente autonome, robotaxi e missioni su Marte. Tuttavia, se xAI riuscirà a presentare il suo nuovo modello entro i tempi previsti, sarà un enorme passo avanti per l’azienda.
Con giganti come OpenAI, Anthropic, Google, Microsoft e Meta che lavorano anche per creare modelli più potenti e accessibili, xAI deve offrire qualcosa di veramente nuovo e utile per rimanere competitivo in questa corsa per i clienti e l’attenzione.
È interessante notare che si dice che anche Microsoft, che sostiene OpenAI, stia lavorando su un supercomputer da 100 miliardi di dollari per l’addestramento all’intelligenza artificiale, nome in codice Stargate. A seconda di come si svilupperanno questi progetti, lo status del Supercluster di Memphis come il più potente del mondo potrebbe essere di breve durata.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006