Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Totem del Museo di Storia Naturale a Grosseto si è Trasformato in Portale a Luci Rosse

Redazione RHC : 8 Gennaio 2024 07:01

Il totem del Museo di Storia Naturale a Grosseto ha subito una trasformazione improvvisa, diventando un inaspettato portale a luci rosse, così come riporta Maremma Oggi. Andrea Sforzi, il direttore del museo, ha descritto l’evento come uno “scherzo davvero di cattivo gusto”.

Le prime indagini indicano che qualcuno, situato in piazza della Palma, ha manipolato il totem collocato davanti al cancello esterno. Sforzi ha appreso degli avvenimenti solo questa mattina dai tecnici di Rama Spa, i quali si occupano del totem. L’incidente si è verificato alle 21:40 di sabato 6 gennaio, ma è stato fortunatamente ripristinato in meno di un’ora.

Il totem, che funge da casa per un’assistente virtuale operativa 24 ore su 24, è progettato per intercettare i passanti e rispondere alle loro domande. Tuttavia, nella notte di sabato 6 qualcosa è andato storto.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il totem esterno, connesso a Internet, consente all’assistente di recuperare informazioni per i visitatori e di effettuare aggiornamenti automatici. Durante uno di questi aggiornamenti, qualcuno ha sfruttato l’occasione per inserire contenuti indesiderati.

Sforzi spiega che alla fine dell’aggiornamento, mentre appariva la scritta “aggiornamento completato”, la protezione del software del totem ha abbassato la guardia. Ciò ha permesso a un malintenzionato di digitare qualsiasi cosa sullo schermo, aprendo un browser internet come se fosse un normale PC. “Non si tratta di un attacco hacker, ma di un gesto di cattivo gusto da parte di qualcuno che ha preferito farne una bravata sui social piuttosto che segnalare un problema”, conclude Sforzi.

Al momento, è stato deciso di bloccare gli aggiornamenti automatici per evitare episodi simili in futuro. La Fondazione Grosseto Cultura e Rama S.p.A. hanno espresso dispiacere per l’accaduto. Hanno sottolineando che il totem è un supporto digitale posizionato all’esterno del Museo di Storia Naturale. Questo permette a tutti, anche al di fuori degli orari di apertura, di conoscere la struttura e apprezzarne l’offerta.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...