Redazione RHC : 19 Febbraio 2023 12:33
Recentemente è stato pubblicato un report dalla Counterpoint Research che analizza i costi di realizzazione di un iPhone 14 Pro Max con flash Nand da 128 GB.
Si parla di Bill of Materials (BoM) o costo della distinta base che per lo smartphone 14 Pro Max che si attesta a circa 464 dollari quando il prezzo al dettaglio è di 1.339 euro in Italia.
Una distinta base (in inglese appunto Bill of Materials – BOM), è l’elenco di tutti i componenti, semilavorati e materie prime necessari per realizzare un prodotto.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una distinta base è organizzata gerarchicamente, e si rappresenta come un albero, con la forma simile ad un albero genealogico, con in testa il prodotto finito, ed a scendere nei vari livelli si trovano i sottoassiemi, i semilavorati e le materie prime. Per convenzione la cima dell’albero, ovvero il prodotto finito, si trova a livello zero. I suoi componenti diretti sono a livello uno, e così via.
Il costo della distinta base (BoM) è aumentato del 3,7% rispetto all’iPhone 13 Pro Max. L’aumento principale è dovuto all’introduzione di una nuova CPU più potente che ha portato ad un incremento del 20% nel costo BoM.
Apple ha utilizzato i propri chip per realizzare l’iPhone 14 Pro Max e ha rappresentato oltre il 22% del costo totale. Oltre al processore A16, i chip progettati da Apple includono PMIC, audio, connettività e controllo touch.
L’aggiornamento al chipset A16 Bionic dall’A15 Bionic ha comportato un aumento dei costi di 11 dollari, portando la quota di costo del gruppo di elaborazione al 20% in BoM.
La nuova fotocamera principale con un sensore di immagine da 48 MP e lo schermo con una funzione di visualizzazione sempre attiva guidano l’aumento dei costi.
Apple continua a diversificare le sue fonti di approvvigionamento. KIOXIA e SanDisk forniscono il flash NAND per iPhone 14 Pro Max, mentre SK hynix, Samsung e Micron forniscono LPDDR5. NXP e Broadcom rimangono fornitori di connessioni wireless, display e soluzioni di controllo touch per il dispositivo.
Cirrus Logic, Goertek, Knowles e AAC dominano il design relativo all’audio. TI e ST Micro sono i principali fornitori di circuiti integrati per la gestione dell’alimentazione e della batteria nell’iPhone 14 Pro Max.
Da tenere in considerazione che il costo BoM, non prende in esame tutte le spese che occorrono sostenere per far arrivare sullo scaffale lo smartphone come ad esempio i costi di imballaggio, di trasporto, pubblicitari e i costi di R&D.
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006