
Redazione RHC : 19 Febbraio 2023 12:33
Recentemente è stato pubblicato un report dalla Counterpoint Research che analizza i costi di realizzazione di un iPhone 14 Pro Max con flash Nand da 128 GB.
Si parla di Bill of Materials (BoM) o costo della distinta base che per lo smartphone 14 Pro Max che si attesta a circa 464 dollari quando il prezzo al dettaglio è di 1.339 euro in Italia.
Una distinta base (in inglese appunto Bill of Materials – BOM), è l’elenco di tutti i componenti, semilavorati e materie prime necessari per realizzare un prodotto.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una distinta base è organizzata gerarchicamente, e si rappresenta come un albero, con la forma simile ad un albero genealogico, con in testa il prodotto finito, ed a scendere nei vari livelli si trovano i sottoassiemi, i semilavorati e le materie prime. Per convenzione la cima dell’albero, ovvero il prodotto finito, si trova a livello zero. I suoi componenti diretti sono a livello uno, e così via.
Il costo della distinta base (BoM) è aumentato del 3,7% rispetto all’iPhone 13 Pro Max. L’aumento principale è dovuto all’introduzione di una nuova CPU più potente che ha portato ad un incremento del 20% nel costo BoM.
Apple ha utilizzato i propri chip per realizzare l’iPhone 14 Pro Max e ha rappresentato oltre il 22% del costo totale. Oltre al processore A16, i chip progettati da Apple includono PMIC, audio, connettività e controllo touch.
L’aggiornamento al chipset A16 Bionic dall’A15 Bionic ha comportato un aumento dei costi di 11 dollari, portando la quota di costo del gruppo di elaborazione al 20% in BoM.
La nuova fotocamera principale con un sensore di immagine da 48 MP e lo schermo con una funzione di visualizzazione sempre attiva guidano l’aumento dei costi.
Apple continua a diversificare le sue fonti di approvvigionamento. KIOXIA e SanDisk forniscono il flash NAND per iPhone 14 Pro Max, mentre SK hynix, Samsung e Micron forniscono LPDDR5. NXP e Broadcom rimangono fornitori di connessioni wireless, display e soluzioni di controllo touch per il dispositivo.
Cirrus Logic, Goertek, Knowles e AAC dominano il design relativo all’audio. TI e ST Micro sono i principali fornitori di circuiti integrati per la gestione dell’alimentazione e della batteria nell’iPhone 14 Pro Max.
Da tenere in considerazione che il costo BoM, non prende in esame tutte le spese che occorrono sostenere per far arrivare sullo scaffale lo smartphone come ad esempio i costi di imballaggio, di trasporto, pubblicitari e i costi di R&D.
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...