Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Irruzione no-vax nella video conferenza del consiglio comunale di Trieste.

Irruzione no-vax nella video conferenza del consiglio comunale di Trieste.

Redazione RHC : 15 Febbraio 2022 21:24

Dato che tutti lavoriamo online, gli episodi in cui gli hacktivisti irrompono all’interno di una videoconferenza sono all’ordine del giorno.

Abbiamo visto di recente l’irruzione degli hacktivisti all’interno di in un corso della Polizia Postale rivolto ai ragazzi delle scuole in Veneto la scorsa settimana, all’interruzione con immagini hot in una video in una riunione al senato fino ad arrivare agli open day nelle scuole elementari.

Notizia più recente è che durante una abituale video conferenza al Consiglio Comunale di Trieste, degli hacktivisti NO Vax (nello specifico il gruppo V_V), hanno fatto irruzione nella piattaforma informatica nella giornata di ieri pomeriggio.

Ad uso del personale del comune che accede a questa video conferenza, c’è una chat di gruppo, che permette di accompagnare la riunione attraverso comunicazioni scritte da parte dei partecipanti, oltre a prenotare gli interventi per parlare.

All’improvviso, dai profili dei consiglieri comunali sono stati inviati messaggi a raffica all’interno della chat e le immagini si sono oscurate riportando il logo del gruppo degli attivisti.

Tali messaggi erano di carattere provocatorio di stampo filo nazista.

B939cf 79a50233409d44f0a721fb6a952abfd3 Mv2

“I vaccinati contagiano. Il nazi pass è solo razzismo verso chi applica il proprio diritto di dire di no… Il Governo vi ordina di fare i nazi razzisti sanitari e voi ubbidite, come fecero i tedeschi con Hitler”.

Questi alcuni dei messaggi riportati dall’ANSA pubblicati su molti quotidiani.

Si parla del gruppo dei V_V, che si riconferma una realtà molto aggressiva del panorama italiano dove la loro forma di protesta civile è una testimonianza di dissenso scritta sui muri dei luoghi simbolo della dittatura sanitaria.

Il messaggio di oggi, oltre a bloccare un pubblico ufficio, è ricordare ai consiglieri di Trieste che chi obbedisce senza avere una opinione è un nazista tanto quanto chi emana gli ordini, e non ha meno responsabilità.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...