
Redazione RHC : 19 Giugno 2023 07:17
Le agenzie giudiziarie e di polizia cinesi hanno redatto un regolamento volto a combattere il cyberbullismo e hanno proposto di criminalizzare alcuni tipi di bullismo online, scrive il China Daily.
La bozza afferma che le molestie su Internet collegate a calunnie, insulti, violazioni della vita personale e danni alla reputazione dei cittadini, causano gravi danni alla società. Le vittime di cyberbullismo soffrono di problemi mentali e alcune di loro si suicidano.
Allo stesso tempo, è spesso difficile per le vittime di bullismo online determinare chi c’è dietro questi atti su Internet e quindi raccogliere le prove necessarie per contattare le forze dell’ordine.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
La bozza invita i tribunali, i pubblici ministeri e le agenzie di sicurezza dello Stato a comprendere appieno il pericolo del cyberbullismo per la società e a fornire un sostegno adeguato alle vittime.
La bozza elenca anche una serie di violazioni che possono essere qualificate come bullismo online. Si tratta, ad esempio, della creazione e diffusione di calunnie contro i cittadini o del danneggiamento della reputazione di qualcuno, che “ha portato a gravi conseguenze”.
Per tali atti, gli autori del progetto propongono di portare i malfattori verso una responsabilità penale in conformità con il codice penale della Repubblica popolare cinese. I tribunali dovrebbero anche punire più severamente coloro che molestano bambini e disabili, oltre a creare deepfake sessuali.
Redazione
Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...