Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320x100 Itcentric
La CISA aggiunge 17 vulnerabilità al catalogo dei bug di sicurezza sfruttati attivamente.

La CISA aggiunge 17 vulnerabilità al catalogo dei bug di sicurezza sfruttati attivamente.

Redazione RHC : 23 Gennaio 2022 17:14

Questa settimana, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto 17 vulnerabilità sfruttate attivamente al “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate”.

Il “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate conosciute” è un elenco di vulnerabilità che gli attori delle minacce hanno utilizzato negli attacchi e che devono essere corrette dalle agenzie del Federal Civilian Executive Branch (FCEB).

“La direttiva operativa vincolante (BOD) 22-01, ha stabilito il catalogo delle vulnerabilità sfruttate come un elenco di CVE noti che comportano rischi significativi per l’impresa federale”

spiega CISA.

“Pertanto BOD 22-01 richiede alle agenzie FCEB di porre rimedio alle vulnerabilità identificate entro una data di scadenza per proteggere le reti dalle minacce. Consulta la scheda informativa BOD 22-01 per ulteriori informazioni”.

Le vulnerabilità elencate nel catalogo consentono agli attori delle minacce di eseguire una serie di attacchi, tra cui il furto di credenziali, l’accesso alle reti, l’esecuzione remota di comandi, il download e l’esecuzione di malware o il furto di informazioni dai dispositivi.

Con l’aggiunta di queste 17 vulnerabilità, il catalogo contiene ad oggi un totale di 341 vulnerabilità e include la data entro la quale le agenzie devono applicare gli aggiornamenti di sicurezza per risolvere il bug.

Le diciassette nuove vulnerabilità aggiunte questa settimana sono elencate di seguito, con CISA che richiede la correzione di 10 di esse entro la prima settimana di febbraio.

Di particolare interesse sono le vulnerabilità CVE-2021-32648 e CVE-2021-35247, che sono state divulgate questa settimana per essere attivamente sfruttate negli attacchi.

La vulnerabilità “Autenticazione impropria CMS di ottobre” rilevata come CVE-2021-32648 deve essere corretta entro il 1° febbraio 2022, a causa del suo recente utilizzo per hackerare e deturpare i siti Web del governo ucraino.

Mentre l’Ucraina incolpa la Russia, alcuni esperti di sicurezza attribuiscono gli attacchi a un gruppo di hacker legato alla Bielorussia noto come Ghostwriter.

La nuova vulnerabilità “SolarWinds Serv-U Improper Input Validation” rilevata come CVE-2021-35247 è stata scoperta da Microsoft per essere sfruttata per propagare attacchi Log4j ai controller di dominio Windows configurati come server LDAP.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...