Redazione RHC : 23 Gennaio 2022 17:14
Questa settimana, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto 17 vulnerabilità sfruttate attivamente al “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate”.
Il “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate conosciute” è un elenco di vulnerabilità che gli attori delle minacce hanno utilizzato negli attacchi e che devono essere corrette dalle agenzie del Federal Civilian Executive Branch (FCEB).
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“La direttiva operativa vincolante (BOD) 22-01, ha stabilito il catalogo delle vulnerabilità sfruttate come un elenco di CVE noti che comportano rischi significativi per l’impresa federale”
spiega CISA.
“Pertanto BOD 22-01 richiede alle agenzie FCEB di porre rimedio alle vulnerabilità identificate entro una data di scadenza per proteggere le reti dalle minacce. Consulta la scheda informativa BOD 22-01 per ulteriori informazioni”.
Le vulnerabilità elencate nel catalogo consentono agli attori delle minacce di eseguire una serie di attacchi, tra cui il furto di credenziali, l’accesso alle reti, l’esecuzione remota di comandi, il download e l’esecuzione di malware o il furto di informazioni dai dispositivi.
Con l’aggiunta di queste 17 vulnerabilità, il catalogo contiene ad oggi un totale di 341 vulnerabilità e include la data entro la quale le agenzie devono applicare gli aggiornamenti di sicurezza per risolvere il bug.
Le diciassette nuove vulnerabilità aggiunte questa settimana sono elencate di seguito, con CISA che richiede la correzione di 10 di esse entro la prima settimana di febbraio.
Di particolare interesse sono le vulnerabilità CVE-2021-32648 e CVE-2021-35247, che sono state divulgate questa settimana per essere attivamente sfruttate negli attacchi.
La vulnerabilità “Autenticazione impropria CMS di ottobre” rilevata come CVE-2021-32648 deve essere corretta entro il 1° febbraio 2022, a causa del suo recente utilizzo per hackerare e deturpare i siti Web del governo ucraino.
Mentre l’Ucraina incolpa la Russia, alcuni esperti di sicurezza attribuiscono gli attacchi a un gruppo di hacker legato alla Bielorussia noto come Ghostwriter.
La nuova vulnerabilità “SolarWinds Serv-U Improper Input Validation” rilevata come CVE-2021-35247 è stata scoperta da Microsoft per essere sfruttata per propagare attacchi Log4j ai controller di dominio Windows configurati come server LDAP.
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...