Redazione RHC : 11 Dicembre 2022 09:00
Come ha dichiarato Oliver Dowden, Cancelliere del Ducato di Lancaster, una revisione dei possibili rischi per la sicurezza attuali e futuri associati all’installazione di sistemi di sorveglianza presso strutture governative ha concluso che sono necessari ulteriori controlli per collegare tali sistemi, poiché il loro potenziale e le capacità crescono insieme, con una minaccia alla sicurezza del Regno Unito.
“Pertanto, i ministeri sono stati incaricati di interrompere la collocazione di tali apparecchiature in siti strategici se prodotte da società soggette alla legge sull’intelligence nazionale della Repubblica popolare cinese”
ha aggiunto la dichiarazione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Si consiglia inoltre ai dipartimenti governativi di non collegare tali apparecchiature alle principali reti dipartimentali e di prendere in considerazione lo smantellamento e la sostituzione delle videocamere cinesi, e ciò dovrebbe essere fatto prima dell’aggiornamento pianificato.
I dipartimenti dovranno anche considerare se ci sono strutture non classificate a cui potrebbero estendere la stessa politica.
Le raccomandazioni non nominano le aziende che rappresentano un rischio, ma i politici britannici hanno già fatto una campagna per vietare le telecamere Hikvision e Dahua sulla base del fatto che sono state utilizzate come strumenti per reprimere i musulmani uiguri nella provincia cinese dello Xinjiang.
Gli Stati Uniti hanno già vietato la vendita di prodotti di entrambi i produttori per lo stesso motivo.
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...