Redazione RHC : 16 Gennaio 2023 10:30
Dopo che abbiamo visto Microsoft ritornare nel segmento russo qualche settimana fa, ora è il turno di Intel che ha restituito l’accesso alla sezione driver sul proprio sito Web, chiuso da febbraio 2022.
La pagina con i driver è disponibile per gli indirizzi IP provenienti dalla federazione russa.
Qua è possibile accedere alla sezione completando delle query nel motore di ricerca: il principale sito russo è ancora chiuso al pubblico.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il software Intel è disponibile anche per il download.
Ad esempio, puoi scaricare Intel Driver & Support Assistant per aggiornare automaticamente i driver sul tuo computer. È interessante notare che la stessa Intel non ha confermato ufficialmente il suo ritorno in Russia.
A febbraio, Intel e AMD hanno annunciato verbalmente ai produttori russi che stavano sospendendo temporaneamente la fornitura dei loro prodotti in Russia.
Inoltre, l’ufficio cinese di Intel ha notificato ai partner l’introduzione di un divieto di fornitura di processori alla Russia. Tuttavia, i processori Intel vengono venduti in tutte le principali reti in Russia tramite importazioni parallele.
Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...
E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...
Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...
Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...
Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...