Redazione RHC : 19 Settembre 2022 18:56
Il problema è stato scoperto dal co-fondatore di otto-js e CTO Josh Summit. Durante uno dei test, Summit e il team di ott-js hanno scoperto che se un utente attiva un determinato set di impostazioni nella funzione di controllo ortografico avanzato in Edge o Chrome, quando inserisce dati personali e password, sarà inviato in forma non protetta ai server Microsoft e Google.
È anche noto che le password possono essere trasmesse ai server dei colossi IT anche se l’utente utilizza semplicemente la funzione di anteprima delle password, in quanto influenzata dal controllo ortografico avanzato.
I dati sono a rischio non solo per gli utenti ordinari, ma anche per le grandi aziende, perché i dati dei dipendenti possono essere compromessi da hacker sconosciuti.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per dimostrarlo, l’azienda ha fornito un esempio.
La prima immagine mostra la pagina di accesso di Alibaba Cloud.
Quando accedi con Chrome, il correttore ortografico avanzato invia informazioni sulla richiesta ai server di Google senza autorizzazione.
Come puoi vedere nello screenshot qui sotto, queste informazioni includono una password inserita da un dipendente dell’azienda.
L’accesso a tali informazioni può portare a qualsiasi cosa, dal furto di dati dell’organizzazione e dei clienti al completa compromissione di una infrastruttura critica.
Il team di otto-js ha effettuato alcuni test e analisi e ha scoperto che 29 gruppi di controllo su 30 (social media, strumenti per ufficio, siti governativi e siti di servizi finanziari) inviano dati ai server di Google e Microsoft.
Il 73% dei siti testati invia password a server di terze parti se l’utente utilizza la funzione di anteprima password.
L’azienda ha già contattato Microsoft 365, Alibaba Cloud, Google Cloud, AWS, LastPass e li ha avvertiti dei possibili rischi per i clienti aziendali. Secondo le risposte di AWS e LastPass, hanno già risolto con successo il problema.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006