Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La modalità di controllo ortografico può far trapelare le password da Chrome e Edge

Redazione RHC : 19 Settembre 2022 18:56

Il problema è stato scoperto dal co-fondatore di otto-js e CTO Josh Summit. Durante uno dei test, Summit e il team di ott-js hanno scoperto che se un utente attiva un determinato set di impostazioni nella funzione di controllo ortografico avanzato in Edge o Chrome, quando inserisce dati personali e password, sarà inviato in forma non protetta ai server Microsoft e Google.

È anche noto che le password possono essere trasmesse ai server dei colossi IT anche se l’utente utilizza semplicemente la funzione di anteprima delle password, in quanto influenzata dal controllo ortografico avanzato.

I dati sono a rischio non solo per gli utenti ordinari, ma anche per le grandi aziende, perché i dati dei dipendenti possono essere compromessi da hacker sconosciuti. 

Per dimostrarlo, l’azienda ha fornito un esempio.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La prima immagine mostra la pagina di accesso di Alibaba Cloud. 

Quando accedi con Chrome, il correttore ortografico avanzato invia informazioni sulla richiesta ai server di Google senza autorizzazione. 

Come puoi vedere nello screenshot qui sotto, queste informazioni includono una password inserita da un dipendente dell’azienda.

L’accesso a tali informazioni può portare a qualsiasi cosa, dal furto di dati dell’organizzazione e dei clienti al completa compromissione di una infrastruttura critica.

Il team di otto-js ha effettuato alcuni test e analisi e ha scoperto che 29 gruppi di controllo su 30 (social media, strumenti per ufficio, siti governativi e siti di servizi finanziari) inviano dati ai server di Google e Microsoft.

Il 73% dei siti testati invia password a server di terze parti se l’utente utilizza la funzione di anteprima password.

L’azienda ha già contattato Microsoft 365, Alibaba Cloud, Google Cloud, AWS, LastPass e li ha avvertiti dei possibili rischi per i clienti aziendali. Secondo le risposte di AWS e LastPass, hanno già risolto con successo il problema.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...