Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La modalità di controllo ortografico può far trapelare le password da Chrome e Edge

Redazione RHC : 19 Settembre 2022 18:56

Il problema è stato scoperto dal co-fondatore di otto-js e CTO Josh Summit. Durante uno dei test, Summit e il team di ott-js hanno scoperto che se un utente attiva un determinato set di impostazioni nella funzione di controllo ortografico avanzato in Edge o Chrome, quando inserisce dati personali e password, sarà inviato in forma non protetta ai server Microsoft e Google.

È anche noto che le password possono essere trasmesse ai server dei colossi IT anche se l’utente utilizza semplicemente la funzione di anteprima delle password, in quanto influenzata dal controllo ortografico avanzato.

I dati sono a rischio non solo per gli utenti ordinari, ma anche per le grandi aziende, perché i dati dei dipendenti possono essere compromessi da hacker sconosciuti. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Per dimostrarlo, l’azienda ha fornito un esempio.

La prima immagine mostra la pagina di accesso di Alibaba Cloud. 

Quando accedi con Chrome, il correttore ortografico avanzato invia informazioni sulla richiesta ai server di Google senza autorizzazione. 

Come puoi vedere nello screenshot qui sotto, queste informazioni includono una password inserita da un dipendente dell’azienda.

L’accesso a tali informazioni può portare a qualsiasi cosa, dal furto di dati dell’organizzazione e dei clienti al completa compromissione di una infrastruttura critica.

Il team di otto-js ha effettuato alcuni test e analisi e ha scoperto che 29 gruppi di controllo su 30 (social media, strumenti per ufficio, siti governativi e siti di servizi finanziari) inviano dati ai server di Google e Microsoft.

Il 73% dei siti testati invia password a server di terze parti se l’utente utilizza la funzione di anteprima password.

L’azienda ha già contattato Microsoft 365, Alibaba Cloud, Google Cloud, AWS, LastPass e li ha avvertiti dei possibili rischi per i clienti aziendali. Secondo le risposte di AWS e LastPass, hanno già risolto con successo il problema.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...