Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La NATO potrebbe far scattare l’articolo 5 a causa dei ripetuti attacchi cyber della Russia.

Redazione RHC : 27 Febbraio 2022 13:15

Giovedì il presidente della commissione per l’intelligence del Senato ha sollevato dubbi sul fatto che un attacco informatico russo possa innescare una risposta di “difesa collettiva” dell’articolo 5 da parte della NATO e quindi scatenare una guerra più ampia.


“Siamo in un territorio totalmente imprevedibile”


Ha detto il senatore Mark Warner (D-Va.) a diversi organi di stampa subito dopo che la Russia ha lanciato un attacco militare contro l’Ucraina e ha continuato ad effettuare attacchi informatici contro le istituzioni governative ucraine.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Parlando a “CBS Mornings”, Warner ha fatto riferimento al paralizzante attacco informatico russo NotPetya del 2017 che ha coinvolto un singolo malware e ha affermato che un’offensiva basata su computer più ampia da parte di Mosca era certamente possibile.


“Se i russi decideranno di spegnere l’elettricità, spegnere tutta l’elettricità in tutta l’Ucraina”, ha detto Warner, quello stesso attacco potrebbe “molto probabilmente… spegnere l’elettricità nella Polonia orientale e nella Romania orientale”.


Ciò a sua volta potrebbe influenzare le truppe statunitensi con base nell’Europa orientale, ad esempio, “se improvvisamente gli ospedali venissero chiusi”.

In uno scenario del genere, ha continuato


“siamo improvvisamente in un’area di un ipotetico articolo 5 in cui un paese della NATO viene attaccato, dobbiamo tutti aiutarci a vicenda”.


I commenti di Warner sono arrivati ​​lo stesso giorno in cui il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha definito l’attacco russo all’Ucraina

“un brutale atto di guerra” e ha lamentato che “la pace nel nostro continente è stata infranta. Ora abbiamo la guerra in Europa, su una scala e di un tipo che pensavamo appartenesse alla storia. La NATO è l’alleanza più forte e difenderemo ogni alleato da qualsiasi attacco su ogni centimetro del territorio della NATO”


ha affermato Stoltenberg. “Un attacco a un alleato attiverà una risposta da parte dell’intera alleanza.”

Nel 2020, il vicesegretario della NATO Mircea Geoana ha dichiarato in una conferenza politica annuale in Polonia che la leadership dell’alleanza militare aveva “convenuto che un attacco informatico potrebbe innescare l’articolo 5 del nostro trattato istitutivo, in cui un attacco contro un alleato è considerato un attacco contro tutti.”

Nei suoi commenti alla CBS, Warner ha affermato che il precedente attacco NotPeya che “la Russia ha lanciato contro l’Ucraina ha finito per colpire risorse americane, europee e persino russe, ed è costato miliardi di dollari”.

Ora, “Se la Russia rilascia ancora malware contro la NATO o anche contro l’Ucraina, ciò potrebbe attivare delle nazioni l’interno della NATO”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...