Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Russia lancia Rossgram mentre un nuovo muro si sta materializzando.

Redazione RHC : 17 Marzo 2022 16:15

Un altro muro digitale si sta alzando.

Dopo il “great firewall of a china“, ecco il nuovo muro voluto dal Roskomnadzor, Il Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media della Federazione Russa.

Di fatto nessuno sa se questo sarebbe successo in così breve tempo, data la guerra in Ucraina, ma sappiamo che la Russia si stava impegnando da anni nella sua “autonomia digitale”, dove su RHC avevamo parlato dei suoi sistemi operativi proprietari, dei suoi chip proprietari e delle sue tecnologie all’avanguardia in via di sviluppo.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tutto questo per evitare contaminazioni dall’esterno, che possano in qualche modo minare la sovranità del popolo russo, come la disinformazione, gli attacchi informatici e tutto quello che ruota attorno alla sfera digitale.

Il mondo si sta spaccando in tre grosse intranet, quella cinese (che già conoscevamo da tempo) alla quale si aggiunge quella Russa che si sta materializzando in questo periodo dove sembra che tutti facciano di tutto per evitare che questo accada.

Internet Censorship 2021: A Global Map of Internet Restrictions

Tutto deve ruotare attorno all’influenza del Cremlino e alle piattaforme delle aziende di stato. La socializzazione e la diffusione di notizie non in linea con gli interessi del governo, potrebbe suscitare rapidamente sentimenti di rivolta e disobbedienza sociale.

Ecco che la Russia sta costruendo i suoi social network, come il nuovo servizio Rossgram, che sarà lanciato ufficialmente il 28 marzo e avrà altre funzionalità oltre all’originale Instagram, come le opzioni di crowdfunding e i contenuti pay-per-view in abbonamento.

Secondo le informazioni fornite sul sito del nuovo social network, l’alternativa Instagram era già pronta da tempo:

“Il mio partner Kirill Filimonov e il nostro gruppo di sviluppatori erano già pronti per questi eventi e hanno deciso di non perdere l’opportunità di creare un analogo sistema russo”

ha scritto sul social network VKontakte Alexander Zobov, il direttore delle pubbliche relazioni dell’iniziativa.

Il regolatore statale delle comunicazioni Roskomnadzor ha bloccato l’accesso a Instagram dalla mezzanotte di domenica, dopo che il proprietario statunitense Meta Platforms ha dichiarato che avrebbe permesso agli utenti dei social media in Ucraina di pubblicare messaggi come “Morte agli invasori russi”.

La Russia ha aperto un’inchiesta penale contro Meta, dove i pubblici ministeri hanno esortato nel designare il colosso tecnologico statunitense come “organizzazione estremista”.

Quello che sta succedendo è una cosa buona per la Russia?

E’ una cosa buona per il mondo Occidentale?

Questo ora nessuno lo può dire, ma di certo la comunità scientifica si sta spaccando in quanto oggi, tutti i paesi tecnologicamente avanzati sono dipendenti uno dagli altri, ma ancora questo per interessi personali o di partito, nessuno lo vuole comprendere.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...