Redazione RHC : 14 Marzo 2022 16:53
TASS ha riportato recentemente che la Russia spera che lo spirito del vertice di Ginevra prevalga e venga ripristinato il dialogo con Washington sulla sicurezza informatica, ha affermato il viceministro degli Esteri Oleg Syromolotov in un’intervista a TASS.
Il lavoro in questo campo è svolto dal Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e dal Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha osservato il viceministro degli Esteri Oleg Syromolotov
“Per quanto riguarda le prospettive di cooperazione orientata sul campo, notiamo che gli sforzi di una sola parte non sono sufficienti per continuare la cooperazione. Questa è, come dicono loro, una strada a doppio senso. Ci auguriamo che lo spirito di Ginevra emerso dopo l’incontro tra i leader russo e statunitense nel giugno 2021 prevarrà e gli americani manterranno un atteggiamento costruttivo e il buon senso”
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha affermato Syromolotov rispondendo alla domanda se il dialogo tra Russia e Stati Uniti sulla sicurezza informatica poteva essere considerato completamente “congelato” sullo sfondo del conflitto tra Ucraina e Russia.
“Il nostro Paese è sempre aperto a un dialogo depoliticizzato e pragmatico basato su una serie di misure concrete proposte dal presidente russo Vladimir Putin nel settembre 2020”
ha osservato il viceministro degli Esteri.
Secondo Syromolotov, il dialogo professionale e depoliticizzato tra Russia e Stati Uniti per garantire la sicurezza delle informazioni internazionali “è in grado di portare frutti specifici”. Inoltre ha aggiunto:
“Il lavoro in questo campo è stato svolto dal Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e dal Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Una serie di riunioni si sono svolte con la partecipazione di rappresentanti dei dipartimenti competenti. Un risultato concreto è stata la soppressione delle attività del gruppo criminale REvil, che ha effettuato attacchi a infrastrutture critiche utilizzando malware di tipo ransomware”
ha concluso il viceministro.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...