Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’apertura di una immagine WebP dannosa su Firefox, Thunderbird e Chrome consente una RCE. Attacchi attivi in corso

Redazione RHC : 13 Settembre 2023 10:37

Mozilla ha affermato ieri quanto segue“L’apertura di un’immagine WebP dannosa potrebbe portare ad un heap buffer overflow. Siamo consapevoli che questo problema viene sfruttato in attacchi attivi”.

E’ stato il team Security Engineering and Architecture (SEAR) di Apple e The Citizen Lab presso la Munk School dell’Università di Toronto che ha scoperto il bug e lo ha segnalato responsabilmente il 6 settembre scorso.

Oggi Mozilla rilascia degli aggiornamenti di sicurezza di emergenza per correggere una vulnerabilità critica zero-day sfruttata in attacchi attivi, che ha avuto un impatto sul browser Web Firefox e sul client di posta elettronica Thunderbird. La vulnerabilità impatta Firefox 117.0.1, Firefox ESR 115.2.1, Firefox ESR 102.15.1, Thunderbird 102.15.1 e Thunderbird 115.2.2.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Si tratta del CVE-2023-4863, un difetto di sicurezza causato da un heap buffer overflow nella libreria di codici WebP (libwebp), il cui impatto spazia dagli arresti anomali all’esecuzione di codice arbitrario. Anche se i dettagli specifici riguardanti lo sfruttamento di questo bug rimangono segreti, questa vulnerabilità critica viene sfruttata in scenari reali.

    Si consiglia quindi gli utenti di installare versioni aggiornate di Firefox e Thunderbird per salvaguardare i propri sistemi da potenziali attacchi. Come rivelato da Mozilla nell’avviso di sicurezza di oggi, lo CVE-2023-4863 ha un impatto anche su altri software che utilizzano la versione vulnerabile della libreria di codici WebP.

    Uno di questi è il browser web Google Chrome, a cui è stata applicata una patch contro questo difetto lunedì quando Google ha avvertito di essere “a conoscenza dell’esistenza di un exploit per CVE-2023-4863”. Tali aggiornamenti di sicurezza di Chrome sono in fase di distribuzione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...