Redazione RHC : 30 Novembre 2023 10:51
Un paio di giorni fa si è saputo di un attacco informatico al North Texas Municipal Water District (NTMWD) da parte del gruppo ransomware Daixin. Ciò è accaduto poco dopo l’attacco alla Aliquippa Water Authority in Pennsylvania, presumibilmente dietro il gruppo iraniano Cyber Av3ngers.
Nel caso di NTMWD, gli hacker criminali di Daixin affermano di aver bloccato dai 300 ai 400 server della contea l’11 novembre, come confermato da un corrispondente rapporto di interruzione telefonica emesso da NTMWD il giorno successivo. Inoltre, ancora oggi si osservano interruzioni, a giudicare dalla tabella rossa sul sito web NTMWD.
Il sito di leak di Daixin afferma che gli aggressori hanno avuto accesso a 33.844 file NTMWD, sostenendo inoltre che nel prossimo futuro si verificherà una fuga completa di questi dati. I funzionari di Daixin hanno affermato di non aver disabilitato le apparecchiature tecniche NTMWD né di aver interrotto le forniture idriche.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
NTMWD serve circa 2 milioni di residenti in 10 contee del Texas settentrionale, fornendo servizi essenziali per l’acqua, le acque reflue e i rifiuti solidi.
La risposta alla domanda posta dai rappresentanti del portale DataBreaches su una possibile interruzione della fornitura idrica è stata molto ambigua: i membri del gruppo hanno notato di non aver trovato apparecchiature per la gestione della fornitura idrica nella rete compromessa, ma se avessero avuto tale accesso, probabilmente le avrebbero usate. Se la fornitura d’acqua dovesse interrompersi completamente, i residenti locali, gli aggressori, costringerebbero NTMWD a pagare un riscatto per riottenere l’accesso alla fornitura idrica.
Daixin sostiene che i negoziati con NTMWD sono iniziati il 12 novembre e si sono conclusi senza risultato il 22 novembre dopo che i rappresentanti di NTMWD hanno smesso di comunicare.
Nel frattempo, i funzionari della NTMWD hanno informato il pubblico che l’incidente ha colpito la loro rete aziendale, ma che i servizi essenziali per l’acqua, le acque reflue e i rifiuti non sono stati interrotti. Hanno anche confermato che il loro sistema telefonico è stato interessato dall’incidente ma dovrebbe essere ripristinato questa settimana. La società ha assunto esperti di sicurezza informatica di terze parti per indagare sull’incidente.
In particolare, gli hacker hanno consigliato ai residenti del Texas di “controllare attentamente le bollette dell’acqua”. Sulla base di questa affermazione esiste la possibilità che i criminali informatici abbiano manomesso il software di fatturazione e che i residenti possano rimanere spiacevolmente sorpresi quando riceveranno il prossimo pagamento.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...