Redazione RHC : 2 Settembre 2022 08:00
L’azienda israeliana Cirotta di Tel Aviv ha sviluppato una custodia per telefoni cellulari in grado di proteggere il dispositivo dalla sorveglianza e dall’hacking.
Le tecnologie di protezione brevettate costano tra 220 e 250 dollari, il che rende una custodia piuttosto costosa. Ecco perché sono rivolte a militari, personale di sicurezza, funzionari governativi, VIP e dirigenti che necessitano di una seria protezione.
Cirotta ha affermato di avere sei brevetti per questa tecnologia e di poter creare molte configurazioni per soddisfare le esigenze degli utenti mobili. Le custodie sono autonome, non utilizzano il telefono e non dipendono dalla rete. Inoltre, non richiedono l’installazione di applicazioni.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le custodie Cirotta possono bloccare tutti gli obiettivi della fotocamera, impedendo agli hacker di utilizzarli per monitorare ciò che sta accadendo intorno al telefono. Possono prevenire registrazioni audio e video indesiderate, monitoraggio delle conversazioni e chiamate non autorizzate. Secondo l’azienda, i dispositivi impediscono l’hacking del sistema operativo e lo spoofing dei dati quando il telefono è acceso.
Utilizzando algoritmi di sicurezza specializzati per bypassare il filtraggio del rumore attivo del telefono, le custodie sono in grado di bloccare la possibilità di utilizzo di un microfono esterno e ignorare il sistema di posizionamento globale (GPS) per bloccare il rilevamento della posizione.
I dispositivi possono anche annullare le connessioni Wi-Fi e Bluetooth rilevabili e disabilitare Near Field Communications (NFC). Hanno il proprio processore, batteria, sistema di memoria e una porta di ricarica separata. La durata della batteria è di circa 18 ore.
Le custodie sono disponibili in due modelli. Il modello Athena è progettato per vari modelli di smartphone, attualmente per iPhone 12 Pro, iPhone 13 Pro (e futuri dispositivi iPhone), Samsung Galaxy S22 e molti altri modelli in futuro.
Il modello Athena è disponibile nelle versioni argento e oro. Athena Silver, già disponibile, blocca il microfono e la fotocamera, mentre Athena Gold, in fase di sviluppo, protegge il Wi-Fi, il GPS e il Bluetooth del telefono. Il modello Silver vende per 220 dollari mentre il modello Gold vende per 250 dollari.
Il modello Universal è adatto a tutti gli smartphone. Le custodie universali saranno disponibili ad agosto 2022 e saranno disponibili nei modelli bronzo, argento e oro. Universal Bronze blocca solo la fotocamera del telefono; Universal Silver blocca sia la fotocamera che il microfono.
Il modello Universal Gold blocca tutti i dati trasmessi, inclusi microfono, fotocamera, Wi-Fi, GPS e Bluetooth.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006