Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Le forze dell’ordine dell’Illinois, colpite da un Ransomware.

Le forze dell’ordine dell’Illinois, colpite da un Ransomware.

Redazione RHC : 10 Maggio 2021 06:30

Dopo la polizia di New York, ora è il turno della polizia dell’Illinois ad essere colpita da un attacco ransomware, infatti i sistemi informatici del dipartimento della polizia di Roxana sono stati colpiti da un ennesimo incidente di sicurezza.

Secondo le fonti, l’intero database che memorizza i casellari giudiziari, le foto segnaletiche e i dettagli degli ultimi incidenti criminali è stato crittografato. Tuttavia, il capo del dipartimento di polizia sta dicendo che l’organizzazione ha già un piano B in atto per affrontare il problema.

Da quanto riportato, i criminali informatici chiedono una somma di 7,6 bitcoin per decrittografare il database, entro un lasso di tempo di una sola settimana.

Il capo della polizia del dipartimento di polizia di Roxana, Will Cunningham, ha confermato che i loro sistemi informatici sono stati colpiti dal Ransomware la scorsa settimana. Ma allo stesso tempo, ha assicurato che tutti i servizi di risposta alle emergenze risultano funzionanti.

I dipartimenti di polizia, grandi e piccoli, sono stati tormentati per anni dai criminali informatici che si sono introdotti nelle loro reti causato diversi livelli di danno, dalla disabilitazione dei sistemi di posta elettronica a problemi più seri con i centri di emergenza temporaneamente messi offline. In alcuni casi, file di casi importanti sono persi per sempre.

Ma recentemente le cose hanno preso una brutta piega. Le cyber gang utilizzano metodi sempre più sofisticati e “sfacciati” per aumentare la pressione sulle forze dell’ordine affinché paghino velocemente i riscatti, compresa la fuga di notizie o la minaccia di divulgare informazioni altamente sensibili e potenzialmente pericolose per la vita delle persone.

Ladri contro Polizia, questa è una miscela esplosiva alla quale stiamo assistendo negli USA, sperando che non arrivi in Italia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...