Redazione RHC : 10 Maggio 2021 06:30
Dopo la polizia di New York, ora è il turno della polizia dell’Illinois ad essere colpita da un attacco ransomware, infatti i sistemi informatici del dipartimento della polizia di Roxana sono stati colpiti da un ennesimo incidente di sicurezza.
Secondo le fonti, l’intero database che memorizza i casellari giudiziari, le foto segnaletiche e i dettagli degli ultimi incidenti criminali è stato crittografato. Tuttavia, il capo del dipartimento di polizia sta dicendo che l’organizzazione ha già un piano B in atto per affrontare il problema.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Da quanto riportato, i criminali informatici chiedono una somma di 7,6 bitcoin per decrittografare il database, entro un lasso di tempo di una sola settimana.
Il capo della polizia del dipartimento di polizia di Roxana, Will Cunningham, ha confermato che i loro sistemi informatici sono stati colpiti dal Ransomware la scorsa settimana. Ma allo stesso tempo, ha assicurato che tutti i servizi di risposta alle emergenze risultano funzionanti.
I dipartimenti di polizia, grandi e piccoli, sono stati tormentati per anni dai criminali informatici che si sono introdotti nelle loro reti causato diversi livelli di danno, dalla disabilitazione dei sistemi di posta elettronica a problemi più seri con i centri di emergenza temporaneamente messi offline. In alcuni casi, file di casi importanti sono persi per sempre.
Ma recentemente le cose hanno preso una brutta piega. Le cyber gang utilizzano metodi sempre più sofisticati e “sfacciati” per aumentare la pressione sulle forze dell’ordine affinché paghino velocemente i riscatti, compresa la fuga di notizie o la minaccia di divulgare informazioni altamente sensibili e potenzialmente pericolose per la vita delle persone.
Ladri contro Polizia, questa è una miscela esplosiva alla quale stiamo assistendo negli USA, sperando che non arrivi in Italia.
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...