
Redazione RHC : 18 Maggio 2022 07:36
Per prevedere quali saranno i futuri attacchi degli hacker cinesi, è necessario guardare alla legislazione della RPC. Lo ha annunciato alla conferenza Black Hat Asia a Singapore uno specialista della società taiwanese di sicurezza delle informazioni TeamT5 Sylvia Ye.
Parlando del nuovo trojan modulare cinese Pangolin8RAT, Ye ha attirato l’attenzione sul fatto che gli attacchi ai casinò online stavano avvenendo nello stesso momento in cui la Cina ha approvato nuove leggi sul gioco d’azzardo.
Anche se questa potrebbe essere solo una coincidenza, dal momento che gli attacchi ai casinò e ai casinò online non sono una novità, gli hacker finanziati da Pechino hanno scelto Pangolin8RAT come loro strumento.
CVE EnrichmentMentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Riteniamo che la pandemia di COVID-19 e il divieto dei casinò in Cina (cioè Macao) abbiano reso così tanto successo all’industria dei casinò online. Quindi, questi casinò online, che possiedono enormi quantità di denaro e dati, sono diventati i principali bersagli dei criminali”
ha affermato Ye.
Secondo lo specialista, la legislazione cinese influenzerà il panorama delle minacce informatiche nella regione, poiché la sua azienda ha già registrato una serie di attacchi informatici ai casinò che hanno seguito la chiusura, scrive The Register.
Pangolin8RAT è un malware modulare apparso nel 2019 e regolarmente aggiornato. Il malware è presumibilmente un successore delle famiglie di malware PlugX e ShadowPad e viene utilizzato per attaccare non solo l’industria del gioco d’azzardo, ma anche i trasporti, le telecomunicazioni e le organizzazioni governative.
Gli esperti di TeamT5 ritengono che lo strumento Pangolin8RAT venga trasferito o venduto tra loro da diversi gruppi di criminali informatici cinesi a scopo di spionaggio e/o guadagno finanziario. Tuttavia, al momento, Pangolin8RAT è utilizzato principalmente dal gruppo cinese APT, che gli esperti del Team5 hanno chiamato Tianwu.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...