Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Le vulnerabilità nei relè Easergy P5 potrebbero far interrompere le linee elettriche.

12 Gennaio 2022 11:56

I ricercatori della Red Balloon Security hanno condotto un esperimento utilizzando un malware per disabilitare un computer progettato per proteggere le linee elettriche.

Secondo gli esperti, in caso di un vero e proprio attacco, gli hacker potrebbero togliere l’elettricità in alcune parti della città, in uno stabilimento industriale o in uno stadio sportivo, attaccando i sistemi di sicurezza.

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    I dispositivi noti come relè di protezione, sono fondamentali per le prestazioni e la stabilità della rete elettrica odierna. Interrompono l’alimentazione quando guasti o correnti anomale minacciano di danneggiare le apparecchiature o danneggiare le persone.

    I ricercatori di Red Balloon hanno scoperto delle vulnerabilità nel relè Easergy P5 della società francese Schneider Electric SE. Gli esperti hanno riportato i loro risultati e la società ha rilasciato una correzione per la vulnerabilità nel software.

    Red Balloon ha anche testato dispositivi di altri due produttori, ma non ha riscontrato problemi importanti da segnalare alle aziende o al pubblico.

    I risultati di Red Balloon evidenziano la necessità di migliorare la sicurezza informatica nelle infrastrutture critiche, dove le vulnerabilità nelle reti di computer a cui è possibile accedere da remoto “possono essere trasformate in armi informatiche con un impatto fisico molto reale”.