Redazione RHC : 16 Ottobre 2025 14:27
Il 15 ottobre, oltre alla tanto decantata soluzione NVIDIA DGX Spark, creata in collaborazione tra NVIDIA e Mediatek, un altro mini acceleratore AI ha fatto capolino nel mondo: il GIGABYTE ATOM.
GIGABYTE Technology, ha annunciato il lancio ufficiale del suo AI TOP ATOM, una piattaforma basata sul superchip NVIDIA Grace Blackwell GB10, la stessa del DGX Spark.
Questa soluzione innovativa presenta un design leggero compatibile con l’alimentazione domestica standard e viene fornita con lo stack software NVIDIA AI preinstallato, offrendo potenti prestazioni di elaborazione, rendendola una piattaforma ideale per la prototipazione, la messa a punto e l’inferenza dell’IA.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’AI TOP ATOM è dotato di 128 GB di memoria di sistema condivisa unificata, espandibile fino a 4 TB di storage SSD, e offre fino a 1 petaFLOP di prestazioni di elaborazione AI FP4, supportando l’elaborazione locale di modelli linguistici di grandi dimensioni con un massimo di 200 miliardi di parametri.
Per applicazioni avanzate, gli utenti possono collegare due AI TOP ATOM tramite NVIDIA ConnectX-7, superando i limiti di un singolo sistema e scalando per eseguire modelli AI con un massimo di 405 miliardi di parametri tramite cluster computing per gestire carichi di lavoro AI ad alta intensità.
Per fornire una soluzione completa per lo sviluppo di intelligenza artificiale generativa, AI TOP ATOM integra lo stack software AI di NVIDIA, offrendo un’ampia gamma di strumenti, framework di sviluppo e librerie per accelerare lo sviluppo di progetti di intelligenza artificiale.
Questa soluzione incorpora anche l’esclusivo software AI TOP Utility di GIGABYTE, che, attraverso la sua interfaccia intuitiva, supporta applicazioni di fine-tuning, inferenza, deployment e machine learning (ML) basate su Large Language Model (LLM) e Large Multimodal Model (LMM), garantendo al contempo la privacy e la sicurezza dei dati locali.
Che tu sia uno sviluppatore di intelligenza artificiale, un ricercatore, uno studente o un istituto scolastico, GIGABYTE AI TOP ATOM offre una soluzione scalabile ed economica per accelerare l’innovazione nell’intelligenza artificiale. Per ulteriori informazioni sul prodotto, visita il sito web ufficiale di GIGABYTE e verifica la disponibilità presso i distributori e i rivenditori locali.
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...