Antonio Piovesan : 6 Luglio 2022 07:00
Sempre di più il cybercrime incombe sui poveri malcapitati del web. Profili fake e scam imperversano sui social network, che con difficoltà (anche se muniti delle migliori intelligenze artificiali), riescono a stare dietro ad un fenomeno che genera truffe di ogni tipo. Questa rubrica vuole sensibilizzare tutte le persone a porre attenzione alle sempre più crescenti attività di truffe online che partono principalmente dalle email e dai social network. Questo verrà fatto con delle storie in prima persona raccontate dai malcapitati, dove verranno fatte delle “lesson learned” finali.
Autore: Antonio Piovesan
Mi chiamo Luca e oggi vi racconto la mia storia.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Era un sabato nebbioso d’inverno. Erano le 10 di mattina e non riuscivo ad alzarmi dal letto – notte in bianco per il mal di denti. Quel dente del giudizio in alto a sinistra, avrei fatto bene a farmelo togliere da ragazzo, ai tempi dell’università, come aveva fatto il mio amico Dario.
Finalmente riesco a passare dal letto alla cucina, quasi rotolando, troppo stanco … cercando di evitare insidiosi pericoli della casa, spigoli, corpi contundenti e porte semi aperte – mai preso lo spigolo di una porta aperta in faccia?
Come da routine, sono un abitudinario lo confesso, mi scaldo il latte col microonde, caffè in capsula a modo mio super rapido, poi prendo i corn flakes e mentre li verso nel latte accendo lo smartphone.
Come di consueto la mattina seguo le rassegne stampe in una delle TV All-News nazionali – le notizie non erano granché, il solito tran-tran … “il politico tal dei tali ha detto questo” … “il politico tal dei quali gli ha risposto quest’altro” – il beep-are dello smartphone risveglia la mia attenzione …
Il messaggio riportava:
Stiamo cercando di metterci in contatto con te Luca – Hai ottenuto il 3-posto nel nostro regalo il 18/07/2021. Clicca per accedere al tuo pacco premio: http://r7m.pw/lRZAq
Questo il testo del messaggio SMS, che mi trovo davanti, allora penso, che strano testo in italiano, però, pare proprio inviato dallo store Online che uso di solito, il mio Online store preferito, mi parlano di premio ed io non faccio acquisti da loro da un po’ di mesi – Forse vorranno premiarmi per farmi tornare sul loro sito a fare nuovi ordini … o avranno sbagliato? Ma no ma no … c’è pure il mio nome ed il messaggio è stato inviato al mio numero mobile.
Neppure un paio di secondi e sono sul sito del link indicato nell’SMS.
Classica pagina cui sono abituato, loghi e colori OK, che chiede solo di compilare un questionario… una sorta di sondaggio… Ma io ho vinto! … prima di dirmi cosa ho vinto e come ottenere il mio premio mi viene chiesta la cortesia di aiutare il loro Marketing … ma guarda un po’, infilano campagne marketing dappertutto …
Termino la compilazione dei moduli e il sito mi chiede di pagare 1 solo € per la spedizione di un pacco premio …. il premio da spedire è proprio un sogno per me …. il top di gamma della linea di smartphone della mia marca preferita … valore commerciale 1’200 € …
Una volta immessa la carta di credito ed il codice CVV clicco su conferma, il sito mi risponde “CONGRATULAZIONI, ORA IL PACCO è TUO” …
.. e che pacco, un vero pacco …
A Roma direbbero ‘na sola … dopo 2 mesi guardando l’estratto conto della carta di credito mi accorgo che risulto abbonato ad un servizio a pagamento che mensilmente preleva 80 euro circa dal conto cui è collegata la mia carta di credito (20 € a settimana).
Ah … se mi fossi tolto il dente ai tempi dell’università, avrei fatto più attenzione forse.
Conclusioni
Via il dente via il dolore, rimozione denti del giudizio prima possibile … cambiare “postura” prima possibile per ridurre i rischi, imparate al più presto ad aver maggior Attenzione e minor Frettolosità.
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...