Redazione RHC : 9 Ottobre 2022 08:29
Con questa decisione, l’ex capo della sicurezza informatica di UBER Joe Sullivan, sarà il primo dirigente ad essere accusato penalmente di pirateria informatica.
Sullivan, è stato dichiarato colpevole da una giuria di San Francisco, negli Stati Uniti (USA) di atti criminali per non aver denunciato alle autorità un incidente di sicurezza informatica.
Si tratta della famosa violazione dei dati del 2016, dove Uber l’ha rivelata al pubblico solo un anno dopo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La divulgazione pubblica delle violazioni della sicurezza è richiesta dalla legislazione di molti stati degli Stati Uniti impongono che le notifiche debbano essere effettuate nel modo più appropriato e senza ritardi innaturali.
Ma Sullivan ha nascosto la massiccia violazione dei dati alla Federal Trade Commission (FTC) che ha indagato sulla società per una violazione diversa.
La giuria, composta da sei uomini e sei donne, ha negoziato per 19 ore. Hanno ritenuto Sullivan colpevole dell’accusa di aver ostacolato le indagini della FTC. Inoltre, ha agito per nascondere il crimine alle autorità.
“Sullivan ha nascosto le violazioni dei dati alla Federal Trade Commission (FTC) e ha adottando misure per impedire l’arresto dei criminali informatici”
ha affermato Stephanie Hinds, avvocato del distretto settentrionale della California, USA.
Sullivan ha rifiutato di commentare, ma uno dei suoi avvocati, David Angeli, ha detto:
“Anche se siamo chiaramente in disaccordo con la decisione della giuria, apprezziamo la loro dedizione e gli sforzi in questo caso. L’unico focus su Sullivan inerente a questo incidente e durante la sua famosa carriera, è che ha garantito la sicurezza dei dati personali su Internet”.
Questo caso è iniziato quando Sullivan ha appreso per la prima volta di una seconda violazione dei dati che ha colpito 57 milioni di passeggeri e conducenti. Ha mascherato attività illegali pagando gli hacker attraverso un programma di ricompensa dei bug di Uber.
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...