Redazione RHC : 9 Ottobre 2022 08:29
Con questa decisione, l’ex capo della sicurezza informatica di UBER Joe Sullivan, sarà il primo dirigente ad essere accusato penalmente di pirateria informatica.
Sullivan, è stato dichiarato colpevole da una giuria di San Francisco, negli Stati Uniti (USA) di atti criminali per non aver denunciato alle autorità un incidente di sicurezza informatica.
Si tratta della famosa violazione dei dati del 2016, dove Uber l’ha rivelata al pubblico solo un anno dopo.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La divulgazione pubblica delle violazioni della sicurezza è richiesta dalla legislazione di molti stati degli Stati Uniti impongono che le notifiche debbano essere effettuate nel modo più appropriato e senza ritardi innaturali.
Ma Sullivan ha nascosto la massiccia violazione dei dati alla Federal Trade Commission (FTC) che ha indagato sulla società per una violazione diversa.
La giuria, composta da sei uomini e sei donne, ha negoziato per 19 ore. Hanno ritenuto Sullivan colpevole dell’accusa di aver ostacolato le indagini della FTC. Inoltre, ha agito per nascondere il crimine alle autorità.
“Sullivan ha nascosto le violazioni dei dati alla Federal Trade Commission (FTC) e ha adottando misure per impedire l’arresto dei criminali informatici”
ha affermato Stephanie Hinds, avvocato del distretto settentrionale della California, USA.
Sullivan ha rifiutato di commentare, ma uno dei suoi avvocati, David Angeli, ha detto:
“Anche se siamo chiaramente in disaccordo con la decisione della giuria, apprezziamo la loro dedizione e gli sforzi in questo caso. L’unico focus su Sullivan inerente a questo incidente e durante la sua famosa carriera, è che ha garantito la sicurezza dei dati personali su Internet”.
Questo caso è iniziato quando Sullivan ha appreso per la prima volta di una seconda violazione dei dati che ha colpito 57 milioni di passeggeri e conducenti. Ha mascherato attività illegali pagando gli hacker attraverso un programma di ricompensa dei bug di Uber.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006