Redazione RHC : 3 Gennaio 2022 10:03
L’ex direttore senior della sicurezza di Uber Technologies, Joseph Sullivan, deve affrontare nuove accuse di frode mediatica. Ricordiamo che nel 2020 è stato accusato di aver nascosto la fuga di dati di 57 milioni di conducenti e passeggeri nel 2016.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo le nuove accuse, Sullivan avrebbe organizzato un pagamento a sei cifre ai due hacker in cambio del loro silenzio sull’hack.
“Ipotizziamo che Sullivan abbia falsificato documenti per sfidare gli obblighi di notifica delle vittime e per coprire un grave attacco informatico, il tutto per arricchire la sua azienda”
ha affermato il procuratore ad interim degli Stati Uniti Stephanie Hinds M. Hinds).
L’avvocato di Sullivan, David Angeli, ha negato la colpevolezza del suo cliente, scrive Bloomberg.
“Niente di nuovo qui. Le “nuove” accuse sono solo una reiterazione delle stesse infondate accuse contro il sig. Sullivan, la cui azione rapida e decisa, nota all’ufficio legale di Uber e a molti altri dipendenti dell’azienda, ha portato alla rapida individuazione dei responsabili per l’incidente”
ha detto Angeli.
Secondo l’accusa, Sullivan avrebbe tentato di mettere a tacere il rilevamento di manomissione costringendo i due hacker a stipulare un accordo di non divulgazione. L’accordo di non divulgazione ha dichiarato che gli hacker non hanno rubato o archiviato dati Uber nel 2016.
Sullivan, 52 anni, è entrato in Uber nel 2015. Ha iniziato la sua carriera come procuratore federale per pirateria informatica e violazioni della proprietà intellettuale. Per oltre un decennio, Sullivan ha lavorato a tempo pieno nella Silicon Valley, PayPal ed eBay, prima di diventare chief security officer di Facebook nel 2008.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006