Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
L’FBI blocca gli hacker russi di Sandworm che stavano costruendo una botnet

L’FBI blocca gli hacker russi di Sandworm che stavano costruendo una botnet

Redazione RHC : 7 Aprile 2022 12:23

Il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti ha sottratto il controllo di migliaia di router e dispositivi firewall agli hacker militari russi, dirottando la stessa infrastruttura che le spie di Mosca stavano usando per comunicare con i dispositivi hakcerati, hanno detto mercoledì funzionari statunitensi.

Una dichiarazione giurata non sigillata ha descritto questa operazione insolita come una mossa preventiva per impedire agli hacker russi di creare una “botnet” malevola, ovvero una rete di computer compromessi che può bombardare altri server con traffico fittizio.

“Fortunatamente, siamo stati in grado di interrompere questa botnet prima che potesse essere utilizzata”


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

ha affermato il procuratore generale degli Stati Uniti Merrick Garland. L’ambasciata russa a Washington non ha effettuato commenti.

La botnet era controllata tramite un malware chiamato Cyclops Blink, che le agenzie di difesa informatica statunitensi e britanniche avevano pubblicamente attribuito a “Sandworm“, presumibilmente una delle squadre national state del servizio di intelligence militare russo che è stata più volte accusata di aver compiuto attacchi informatici.

Sandworm, è noto anche come Unit 74455, è presumibilmente un’unità cybermilitare russa del GRU, l’organizzazione responsabile dell’intelligence militare russa. Altri nomi, dati dai ricercatori di sicurezza informatica includono Telebots, Voodoo Bear e Iron Viking.

Si ritiene che il team sia dietro l’ attacco informatico alla rete elettrica in Ucraina del dicembre 2015, gli attacchi informatici del 2017 all’Ucraina utilizzando il malware NotPetya, vari tentativi di interferenza nelle elezioni presidenziali francesi del 2017 e l’attacco informatico alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali 2018. L’allora procuratore degli Stati Uniti per il distretto occidentale della Pennsylvania Scott Brady ha descritto la campagna informatica del gruppo come tra gli “attacchi informatici più distruttivi e costosi della storia”

Ritornando al malware, Cyclops Blink è stato progettato per dirottare dispositivi realizzati da WatchGuard Technologies Inc (WTCHG.UL) e ASUSTeK Computer Inc (2357.TW), secondo una ricerca di società di sicurezza informatica private.

Fornisce ai servizi russi l’accesso a quei sistemi compromessi, offrendo la possibilità di esfiltrare o eliminare da remoto i dati o trasformare i dispositivi per attaccare terzi.

Watchguard ha rilasciato una dichiarazione in cui confermava di aver collaborato con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per interrompere la botnet, ma non ha rivelato il numero di dispositivi interessati, affermando solo che rappresentavano “meno dell’1% delle apparecchiature WatchGuard”.

Il direttore dell’FBI Chris Wray ha detto ai giornalisti che l’FBI, con l’approvazione del tribunale, ha segretamente raggiunto migliaia di router e dispositivi firewall per eliminare il malware e riconfigurare i dispositivi.

“Abbiamo rimosso il malware dai dispositivi utilizzati da migliaia di piccole imprese per la sicurezza della rete in tutto il mondo”, ha affermato Wray e ha aggiunto: “Abbiamo chiuso la porta che i russi avevano usato per entrarci”.

La dichiarazione giurata rilevava che i funzionari statunitensi hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione “per informare i proprietari di dispositivi WatchGuard delle misure che dovrebbero intraprendere per rimediare alle infezioni o alle vulnerabilità“.

Il presidente Biden ha ripetutamente affermato che non avrebbe messo l’esercito americano in conflitto diretto con l’esercito russo, una situazione che secondo lui potrebbe portare alla terza guerra mondiale. Questo è il motivo per cui ha rifiutato di utilizzare l’aviazione americana per creare una no-fly zone sull’Ucraina o per consentire il trasferimento di aerei da combattimento in Ucraina dalle basi aeree della NATO.

Ma la sua esitazione non sembra estendersi al cyberspazio. L’operazione che è stata rivelata mercoledì ha mostrato la volontà di disarmare la principale unità di intelligence dell’esercito russo dalle reti di computer negli Stati Uniti e in tutto il mondo. È anche l’ultimo sforzo dell’amministrazione Biden per arginare le azioni russe rendendole pubbliche prima che Mosca possa colpire.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...