Chiara Nardini : 16 Giugno 2023 11:30
Gli utenti di Libero Mail stanno avendo disagi a causa di instabilità dell’infrastruttura e-mail durante un intervento programmato di manutenzione evolutiva.
Negli ultimi giorni, gli utenti del servizio di posta elettronica di Libero Mail hanno incontrato difficoltà nell’accesso alle proprie caselle di posta elettronica. La causa di questi disagi è da attribuire a un intervento programmato di manutenzione evolutiva che ha richiesto più tempo del previsto e ha causato problemi all’infrastruttura e-mail.
L’intervento, che si è svolto nella notte tra il 13 e il 14 giugno, aveva l’obiettivo di migliorare le caselle di posta elettronica e i servizi ad esse collegati. Tuttavia, a causa di imprevisti tecnici, il ripristino completo del servizio è stato possibile solo nel primo pomeriggio del giorno successivo.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Purtroppo, nelle ore seguenti al ripristino, si sono presentate instabilità nell’infrastruttura e-mail, costringendo il team tecnico di Libero Mail a sospendere temporaneamente il servizio. Al fine di risolvere queste problematiche nel minor tempo possibile, i tecnici stanno lavorando senza sosta, 24 ore su 24.
Per mantenere gli utenti informati sugli sviluppi della situazione, Libero Mail sta utilizzando tutti i suoi canali digitali per fornire aggiornamenti in tempo reale. È possibile seguire le comunicazioni ufficiali attraverso il sito Libero Aiuto e il numero di assistenza telefonica attivo dalle 8:00 alle 22:00.
La società ha espresso le proprie scuse per i disagi causati agli utenti e ha ringraziato per la pazienza dimostrata durante questa fase problematica. L’impegno principale di Libero Mail è quello di ripristinare il servizio alla consueta piena funzionalità nel minor tempo possibile, assicurando un’esperienza affidabile e di qualità ai propri utenti.
Gli utenti di Libero Mail sono invitati a fare riferimento ai canali di comunicazione ufficiali per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione in corso. La società si impegna a risolvere i problemi tecnici al più presto e a garantire la piena fruibilità del servizio di posta elettronica a tutti i suoi utenti.
Nella notte tra il 13 e il 14 giugno si è svolto un intervento programmato di manutenzione evolutiva di Libero Mail, riguardante le caselle di posta e i servizi ad esse collegati.
L'intervento ha richiesto più tempo del previsto e il servizio è stato gradualmente riattivato in tarda mattinata, mentre nel primo pomeriggio tutti gli utenti hanno potuto tornare ad accedere alle proprie caselle di posta nelle loro piene funzionalità.
Purtroppo nelle ultime ore si sono presentate instabilità all'infrastruttura e-mail, che ci costringono a una
sospensione temporanea del servizio.
I nostri tecnici stanno lavorando 24 ore su 24 per riportare il servizio alla consueta piena funzionalità nel minimo tempo possibile. Terremo aggiornati i nostri utenti in tempo reale attraverso tutti i nostri canali digitali.
Ringraziamo per la pazienza e ci scusiamo per il disagio arrecato.
Per ulteriori informazioni, i nostri utenti possono
fare riferimento al numero 02-83 90 55 21 attivo dalle 8:00 alle 22:00 oppure contattarci tramite il sito Libero Aiuto: https://aiuto.libero.it
Ricordiamo che Libero Mail ha avuto un importante disservizio ad inizio hanno che ha causato l’impossibilità di accedere alle caselle email da parte delle persone per molti giorni.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006