Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Libero Mail è offline: sospensione temporanea del servizio per un intervento di manutenzione

Chiara Nardini : 16 Giugno 2023 11:30

Gli utenti di Libero Mail stanno avendo disagi a causa di instabilità dell’infrastruttura e-mail durante un intervento programmato di manutenzione evolutiva.

Negli ultimi giorni, gli utenti del servizio di posta elettronica di Libero Mail hanno incontrato difficoltà nell’accesso alle proprie caselle di posta elettronica. La causa di questi disagi è da attribuire a un intervento programmato di manutenzione evolutiva che ha richiesto più tempo del previsto e ha causato problemi all’infrastruttura e-mail.

L’intervento, che si è svolto nella notte tra il 13 e il 14 giugno, aveva l’obiettivo di migliorare le caselle di posta elettronica e i servizi ad esse collegati. Tuttavia, a causa di imprevisti tecnici, il ripristino completo del servizio è stato possibile solo nel primo pomeriggio del giorno successivo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Purtroppo, nelle ore seguenti al ripristino, si sono presentate instabilità nell’infrastruttura e-mail, costringendo il team tecnico di Libero Mail a sospendere temporaneamente il servizio. Al fine di risolvere queste problematiche nel minor tempo possibile, i tecnici stanno lavorando senza sosta, 24 ore su 24.

Per mantenere gli utenti informati sugli sviluppi della situazione, Libero Mail sta utilizzando tutti i suoi canali digitali per fornire aggiornamenti in tempo reale. È possibile seguire le comunicazioni ufficiali attraverso il sito Libero Aiuto e il numero di assistenza telefonica attivo dalle 8:00 alle 22:00.

La società ha espresso le proprie scuse per i disagi causati agli utenti e ha ringraziato per la pazienza dimostrata durante questa fase problematica. L’impegno principale di Libero Mail è quello di ripristinare il servizio alla consueta piena funzionalità nel minor tempo possibile, assicurando un’esperienza affidabile e di qualità ai propri utenti.

Gli utenti di Libero Mail sono invitati a fare riferimento ai canali di comunicazione ufficiali per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione in corso. La società si impegna a risolvere i problemi tecnici al più presto e a garantire la piena fruibilità del servizio di posta elettronica a tutti i suoi utenti.

Nella notte tra il 13 e il 14 giugno si è svolto un intervento programmato di manutenzione evolutiva di Libero Mail, riguardante le caselle di posta e i servizi ad esse collegati.

L'intervento ha richiesto più tempo del previsto e il servizio è stato gradualmente riattivato in tarda mattinata, mentre nel primo pomeriggio tutti gli utenti hanno potuto tornare ad accedere alle proprie caselle di posta nelle loro piene funzionalità.

Purtroppo nelle ultime ore si sono presentate instabilità all'infrastruttura e-mail, che ci costringono a una
 sospensione temporanea del servizio.

I nostri tecnici stanno lavorando 24 ore su 24 per riportare il servizio alla consueta piena funzionalità nel minimo tempo possibile. Terremo aggiornati i nostri utenti in tempo reale attraverso tutti i nostri canali digitali.

Ringraziamo per la pazienza e ci scusiamo per il disagio arrecato. 

Per ulteriori informazioni, i nostri utenti possono
 fare riferimento al numero 02-83 90 55 21 attivo dalle 8:00 alle 22:00 oppure contattarci tramite il sito Libero Aiuto: https://aiuto.libero.it

Ricordiamo che Libero Mail ha avuto un importante disservizio ad inizio hanno che ha causato l’impossibilità di accedere alle caselle email da parte delle persone per molti giorni.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...

PornHub, YouPorn si adeguano alle leggi UK… e Telegram introduce il bot per correre ai ripari
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...